Toscana

Chicche dalla Toscana

I primi tre giorni di questo nuovo anno, li ho trascorsi viaggiando e augurandomi che fosse solo l’inizio di un altro calendario da consumare tra infinite scoperte e passi di piedi che calpestano terre sempre nuove.

Il primo viaggio del 2016 è stato un po’ come un viaggio “nella” porta accanto. Sì, perché Roma e gran parte della Toscana sono abbastanza vicine da sembrare due province della stessa regione. O due porte, in cui affacciarsi per scoprire le meraviglie di due case dello stesso villaggio.

La porta accanto alla magica Roma, questa volta, si è spalancata sull’etrusca Arezzo e sui suoi dintorni come Castiglion Fiorentino, Anghiari, Sansepolcro e Cortona: piccoli borghi – compresa la stessa Arezzo il cui centro storico è graziosamente “piccino” – di cui vi racconto solo attraverso qualche scatto e qualche chicca.

Toscana

I monumenti e i luoghi d’interesse ad Arezzo, li trovate sulle migliori e anche sulle peggiori guide, oltre che – girando per la città – sui segnali stradali marroni. Quello che ho da dirvi io, invece, è che è più facile comprare un comò piuttosto che un caffè nel centro storico della città. Basteranno pochi passi per accorgersi che il volto più caratteristico di Arezzo si specchia nelle centinaia di vetrine di negozi di antiquariato e sugli antichi specchi in mostra e in vendita su decine e decine di bancarelle.

La bellezza di Castiglion Fiorentino è, invece, tutta nel suo cuore, adornato di finestre che si aprono sulle valli toscane che la abbracciano. Anche in questo caso, cercate pure sulle guide i luoghi “marroni”, io vi consiglio solo di attraversare le logge del Vasari e lasciar godere la vista davanti all’immensa Val di Chio e poi salire sul punto più alto della città per perdersi di nuovo con lo sguardo nella natura. Che nel cielo ci sia brutto o bel tempo, sono certa che basteranno questi due panorami per accendere qualche raggio di sole dentro.

Toscana

Dicono, invece, che Anghiari sia il neoletto borgo più bello della Toscana, senza dubbio uno tra i più belli in Italia. Bello è bello e non si discute, ma a rapire la mia attenzione qui sono state le abitazioni private. Davanti a ogni porta e negli angoli più nascosti delle strade, ci sono fiori che sbocciano in vasi fantasiosi, scacciapensieri che non trovi al primo bazar, cassette della posta in cui verrebbe quasi voglia di auto “imbucarsi”, insomma una moltitudine di chicche che mi ha fatto pensare: ma i borghi hanno il 100% degli abitanti creativi oppure è l’atmosfera dei posti a far sembrare tutto così particolare e bello? La domanda ve la giro, perché, davvero a me succede di provare questa sensazione ogni volta che ne visito uno – tra questi indefiniti borghi più belli d’Italia.

Toscana

Sensepolcro è capitata all’ora di pranzo. È valsa, quindi, una ribollita, un duomo non visitato per funerale in corso e un Piero della Francesca sotto restauro ben visibile, però, a patto di improvvisarsi in qualche acrobazia. Tuttavia non fidatevi, almeno in questo caso, delle guide che vi dicono “la sola visione della Resurrezione di Piero della Francesca vale l’intera visita alla città”. Il borgo è anche molto bello e un paio di ore se le merita tutte.

A Cortona ho sempre sognato di andarci quando ero adolescente, perché ti immagini incontrare Jovanotti nella sua città? Adesso che sono diventata grande, invece, ci sono andata addirittura mentre lui era in giro per l’Italia con il suo tour. Quant’è bellina però, con o senza il suo Lorenzo Cherubini. Sui luoghi d’interesse se la cavano di nuovo benissimo le guide turistiche. Io voglio solo assicurarmi che non vi sfugga la bontà dell’Osteria del teatro e che, se entrate a fare una visita al duomo della città, abbiate dietro magari un piede di porco o gran voce per urlare ai passanti “aiuto, siamo rimasti chiusi dentro”!

Toscana

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire ad Arezzo
Avatar

Claudia Cannatà


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 310

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 987

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 990
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
agnese-illbrightback
agnese-illbrightback
7 anni fa

In Toscana c’è un numero di borghi e villaggi carinissimi davvero infinito! Ho una lista lunghissima di posti da vedere, infatti 🙂

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi