cattedrale di catania festa sant'agata liotru

Catania lenta e insolita nelle parole di Marcello dell’Ostello degli Elefanti – #SlowSicily

A Catania ti consiglio di mangiare in centro,
è tutto buono e ci vanno i catanesi quindi vai sul sicuro

Marcello esordisce così il giorno del nostro arrivo nella città etnea quando all’ora di pranzo usciamo insieme per sgranocchiare un boccone. Dopo un’ora lui deve tornare al lavoro, porta avanti insieme ad altre sue colleghe simpaticissime (indaffarate anche a gestire i piccoli Rodrigo e Marco) l’Ostello degli Elefanti in pieno centro a Catania in maniera assolutamente atipica rispetto agli altri ostelli che ho potuto visitare nelle mie passate esperienze. Molta professionalità ma poca formalità.

Un forte senso di condivisione è la sensazione che proviamo mentre ci accompagna tra le stanze con i tetti affrescati e i corridoi popolati da ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo. Spettacolare è il terrazzo dove nella bella stagione sorgerà un bar per gli ospiti dell’ostello e per i pochi altri che avranno accesso a questo splendido edificio storico che si trova proprio all’inizio di via Etnea, il cuore pulsante della città, a due passi dalla splendida Cattedrale dove nasce e si rinnova ogni anno il mitico rituale della festa di Sant’Agata.

Marcello ama la sua città ai piedi del vulcano Etna e non perde occasione per darci dei consigli davvero utilissimi. Le sue parole ci hanno consentito di vivere Catania non da turisti anche se, bisogna dirlo, per quanto abbiamo potuto vedere la città è assolutamente genuina e priva di quelle macchinazioni tipiche dei centri storici ormai votati al turismo di massa. La città nera, è un centro da visitare e ci saranno altre pagine di questo sito ricche di consigli, informazioni ed emozioni su questa località.

Sicuramente Catania è una città slow e chi meglio di Marcello può confermare questa sensazione? Ascolta l’intervista!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Catania
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Weekend a Catania: 5 posti dove mangiare alla grande
8 anni fa

[…] Catania lenta e insolita nelle parole di Marcello dell’Ostello degli Elefanti – #SlowSic… […]

trackback
3 (e più) cose buone che ho mangiato in Sicilia
8 anni fa

[…] In effetti Catania è davvero una città viva e soprattutto si mangia benissimo grazie anche ai consigli di Marcello. Mi concentro solo su una cosa, ma ho mangiato in modo sublime ovunque. Deve essere l’effetto […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi