Persone che sfilano durante il Carnevale in Spagna

Carnevale nel sud della Spagna: tradizioni e divertimento a Cadice ed Águilas

Stai programmando il tuo viaggio per febbraio e non sai ancora dove andare e cosa fare? 

Lasciati ispirare scoprendo come viene festeggiato il Carnevale nel sud della Spagna a Cadice ed Águilas

Festa, umorismo, colori, scherzi, satira, musica e tanto altro ti aspettano, se scegli di festeggiare il tuo Carnevale in Spagna. Quest’anno i festeggiamenti incominciano il 16 febbraio, vivi un’esperienza unica che non dimenticherai nel sud della Spagna.

Continua a leggere quest’articolo per scoprire gli eventi, i rituali e le varie feste che si svolgono a Cadice considerata la capitale del Carnevale spagnolo e Águilas paese in cui storia e tradizione si intrecciano per dare vita alla magia carnevalesca.

Cadice, la capitale spagnola del Carnevale

Il Carnevale in Andalusia si festeggia a Cadice, una delle celebrazioni più importanti di tutta la Spagna che trae origine dai festeggiamenti veneziani e genovesi. Le prime tracce di questo Carnevale sono state ritrovate addirittura nelle opere dello storico Agustin de Horozco risalenti al XVI secolo, quando Cadice era uno dei porti più importanti dell’impero spagnolo.

Una delle caratteristiche della città è l’ironia dei cittadini, per questo il Carnevale ha delle caratteristiche correlate che lo rendono una delle feste più belle d’Europa, come il pungente sarcasmo, le critiche aspre, i buffi giochi di parole e le parodie.

Il Carnevale di Cadice è conosciuto in tutta il mondo come un’enorme festa di strada che dura dieci giorni, sono giorni di divertimento senza sosta, in cui c’è una partecipazione di massa che riesce a coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccoli.

Programma del Carnevale di Cadice 2023

Giovedì 16: Inaugurazione ufficiale del Carnevale, con l’accensione delle illuminazioni

Venerdì 17: Proclamazione della regina del Carnevale

Sabato 18: Primo giorno di divertimento con il Carosello dei cori di Puerta Tierra e il concorso di cantastorie

Domenica 19: Carosello di cori e Chirigotas nel centro di Cadice e la Gran Cabalgata( grande sfilata)  con i fuochi d’artificio a “La Caleta”

Lunedì 20: Caroselli di cori 

Martedì 21: è Martedì Grasso, questo significa che ci saranno feste ed eventi in tutta la giornata

Sabato 25: Anche chiamato il “Sabato di Piñata” con concerti e, soprattutto, l’immancabile Panizada Popular.

Domenica 26Grande conclusione dell’evento. Esce in scena la seconda parata (Cabalgata del Humor), esibizioni, feste per bambini, i fuochi d’artificio a “La Caleta”

Le Chirigotas e i coros di Cadice

L’elemento d’eccellenza, che non può mai mancare e costituisce il perno di questa festa è la musica.

Tutta la città viene avvolta durante il Carnevale dalla musica attraverso le performance di particolari gruppi musicali: chirigotas e coros.

Le Chirigotas sono dei gruppi satirici e umoristici che suonano e cantano in costume, sfilano per tutta la città, affrontando temi di attualità, politica e cronaca locale. Grazie alla loro ironia divertono tutto il pubblico presente.

Ogni gruppo deve avere un ampio repertorio di canzoni, e questi devono saper cantare in improvvisati luoghi come scale esterne, portali e palcoscenici open-air.

Nel Gran Teatro Falla si tiene persino una competizione, dove molti gruppi si sfidano per vincere il premio come “miglior gruppo di chirigotas”.

cori (coros) sono gruppi grandi di canto, che possono vantare oltre 20 membri. Si esibiscono ogni giorno, sui carri aperti in città, e sfoggiano i costumi più elaborati di tutti. Loro cantano le figure sacre ed eseguono il tango e i canti popolari alle migliaia di persone del pubblico.

Non solo Carnevale a Cadice

Cadice è un’antica città portuale del sud-ovest della Spagna, che affascina per le bellezze inedite della cittadina, dal centro storico grazioso ai suoi panorami mozzafiato. Ti consiglio per goderti a pieno il posto di fare:

  • Tour in bici della città per scoprire gli angoli nascosti e gli sprazzi della vita quotidiana di Cadice
  • Tour medievale per ammirare i monumenti più importanti della città, come la cattedrale barocca e neoclassica, il suo museo e tanti altri
Carro durante la sfilata di Carnevale a Cadice
OLYMPUS DIGITAL CAMERA – www.assteps.com

Carnevale ad Aguilas

Colori, sfilate, travestimenti, maschere sono solo una piccola parte di quello che si trova durante il Carnevale ad Águilas, festa di interesse turistico internazionale.  

Durante le due settimane del Carnevale, uno dei più antichi di tutta la Spagna, ci sono tantissime sfilate con musica e canti che portano tanta allegria. L’ospitalità è fantastica, come visitatore ti sentirai come a casa nei festeggiamenti del Carnevale.

Tradizioni nei festeggiamenti 

I festeggiamenti iniziano il giovedì con La Mussona Drop: la Mussona è una bestia speciale, assomiglia un po’ ad un lupo mannaro.

 Le feste di Carnevale sono eventi attesi con impazienza dai visitatori e dagli abitanti del posto; prevedono quattro grandi sfilate che riempiono la città di colori e bellezza. Si svolgono la domenica, il martedì e il venerdì di Carnevale, nonché in occasione del sabato di Piñata (fine settimana che segue il Carnevale). 

Dai carri, è usanza lanciare durante la festa i “cascarones de confeti” (uova ripiene di coriandoli) e la “cuerva” (una bevanda tipica a base di vino e frutta). 

Negli ultimi anni, è sempre più popolare il concorso dei costumi di carta, in cui vengono presentati travestimenti spettacolari fatti appunto con la carta, che affascinano gli occhi di chi sta guardando.

Non solo Carnevale ad Águilas

Águilas è un incantevole cittadina portuale, situata nel cuore della Costa Calinda. Se cerchi una città per goderti l’essenza tipica della Spagna, in un posto non troppo frequentato allora questo luogo fa al caso tuo. Lungo la costa si estendono 35 calette di ogni tipo: dalla sabbia fine, alla zona rocciosa, fino ad arrivare ai piccoli granellini tipici della playa del Arroz.

Attrazioni da non perdere ad Aguilas:

  • Castillo de San Juan: fortificazione militare del XVIII, considerata dal 1982 bene culturale, ti regalerà dei panorami sulla città pazzeschi
  • Plaza de Espana: Si trova al centro ed è l’anima della città, assolutamente da non perdere nella tua visita ad Águilas
Ballerine durante la sfilata di Carnevale ad Aguilas
www.spain.info
0 0 votes
Article Rating
Scegli l'alloggio più conveniente!
Bienal de Flamenco
Scopri di più su questa destinazione

Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie.  Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!

Di più su Spagna
Annamaria Melis

Annamaria Melis

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi