trucchi prima volta in campeggio

Campeggio per principianti: trucchi e consigli utili

Nel pieno della stagione estiva molti hanno optato per una vacanza low cost in campeggio. Per chi è alle prime armi tuttavia può essere complicato organizzarsi ed essere preparato ad ogni evenienza. Per fare un check delle cose essenziali da portare, potete dare un’occhiata alla nostra infografica divisa in livelli, principiante, intermedio e avanzato.

In qualsiasi livello siate, tuttavia, possono essere utili alcuni trucchi per rendere la vostra esperienza del campeggio, non sempre confortevole, più semplice e senza sorprese. Il team internazionale di Shopalike ha raccolto per voi alcuni hacks, per evitare gli errori più comuni di chi parte in campeggio per la prima volta.

Abbigliamento

Mettete sul letto, ben visibili, tutti i capi d’abbigliamento che intendete portarvi dietro. Dopo di chè, prendetene solo la metà! In genere infatti si tende ad essere troppo ansiosi e voler portare troppi cambi, o non i cambi giusti. Meglio scegliere di aggiungere un paio di calzini in più, da arrotolare dentro le scarpe, e altri cambi di biancheria intima. Non occupano troppo spazio e sono sicuramente più utili della vostra maglietta preferita.

Cibo e cucina

Un altro hack vi permetterà di portare alimenti senza dover occupare spazio con i classici contenitori ermetici. Potete infatti crearne uno molto più leggero e adattabile alle forme del vostro zaino. Vi basta una bottiglia di plastica a cui tagliare il tappo, e una busta per i surgelati. Il tappo della bottiglia vi aiuterà ad essere sicuri che il contenuto non sfugga, e allo stesso tempo avrete un contenitore più leggero. Altro trucco per non portarsi dietro pesanti padelle, è quello di utilizzare la carta stagnola per cuocere i vostri pasti. Certo, c’è bisogno di un pò di adattamento, ma potete cucinare uova, carne e verdura in modo rapido. Non scordatevi di portare con voi un pacchetto di patatine, non per mangiarle, ma per accendere il fuoco!

Attenzione alla tenda

Quando si è a contatto con la natura bisogna pensare prima di tutto alla sicurezza. Evitate di piantare la tenda vicino ad alberi isolati, o vecchi, così come troppo vicino a flussi d’acqua come torrenti. Nel caso di temporali estivi con forti piogge potreste trovarvi nei guai. Poteggetevi dal vento con delle collinette di rocce fai da te e fissando la tenda con delle corde agli alberi adiacenti. Evitate ovviamente di posizionarvi alla luce diretta del sole, altrimenti avrete un non piacevole effetto sauna.

Allontanare gli insetti in modo naturale

Natura significa anche essere a contatto con le sue creature, fastidiosi insetti compresi. Se preferite allontanarli in maniera naturale, sappiate che ogni tipo di insetto è sensibile a diverse essenze. Le zanzare non amano citronella e salvia, mentre le formiche evitano il limone. Le vespe stanno lontane dal dal fumo del caffè, e le zecche staranno lontani da voi grazie ad aceto ed oli essenziali.

Camping Guide infografica trucchi campeggio

Infografica a cura di Shopalike

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi