spiaggia arcomagno calabria

Mare in Calabria: l’incantevole spiaggia di Arco Magno

Affacciato sull’alto Tirreno calabrese esiste un luogo magico dove nel corso dei millenni il mare ha scavato la roccia fino a creare una serie di insenature che oggi ospitano alcune spiaggette davvero suggestive.

La particolarità di queste calette è che hanno tutte una sorta di ingresso ad arco scavato nella roccia. E’ forse per questo che la più famosa e fotografata di queste si chiama Arco Magno.

Una delle più belle spiagge calabresi…

Queste splendide calette naturali sono un angolo di paradiso all’interno di una costa molto affollata e attrezzata. Il mare che le bagna assume tutte le gradazioni che vanno dal blu al celeste in base alla posizione del sole e all’ombra delle rocce sull’acqua cristallina.

Arcomagno si trova in Calabria, nel comune di San Nicola Arcella, lungo la Riviera dei Cedri in provincia di Cosenza, quasi al confine con le enormi ed attrezzate spiagge di Praia a Mare a nord e della più rinomata Scalea a sud. Raggiungere le meravigliose calette che vedete nella foto di copertina non è complicato.

Percorrendo da nord o da sud la strada statale 18 si imbocca l’uscita per San Nicola Arcella e a quel punto basta seguire le indicazioni “Mare” che vi porteranno dritti a località Marinella dopo una discesa di alcuni chilometri fatta di tornanti ripidi e stretti. Giunti al livello del mare vi conviene lasciare l’automobile (anche se è possibile usufruire degli autobus navetta che salgono e scendono continuamente dal paese alla spiaggia) in uno dei parcheggi autorizzati perché i vigili urbani non mancano e con loro neanche le multe. Noi abbiamo pagato 4 euro per l’intera giornata, quindi un prezzo più che accessibile. Una volta parcheggiato dirigetevi verso le spiagge attrezzate e poi girate a destra. Di fronte a voi vedrete una parete di roccia abbastanza alta ed è proprio da lì che inizia il percorso fatto di scale e piccoli viottoli scavati nella roccia che vi porterà dopo 5-6 minuti ad avere una visione mozzafiato. Dal punto più alto di questa roccia si dominano decine e decine di chilometri di costa ed è possibile godere di una visione panoramica davvero emozionante.

Dopo qualche minuto di discesa inizierete ad intravedere gli scorci di spiaggia nascosta dagli archi di roccia. Superato lo stretto passaggio proprio sull’arco principale dovrete solo decidere in quale delle due calette andare a posizionarvi.

Woman in beach near rock formation

Alcuni consigli per godere al meglio della spiaggia di Arco Magno

  • In agosto l’ombra copre quasi interamente la caletta principale, quindi se siete amanti dell’abbronzatura vi conviene spiaggiarvi nella caletta secondaria;
  • Portatevi maschera e pinne perché lungo le pareti di roccia fare snorkeling è davvero bello e soprattutto potrete imbattervi in alcune insenature visitabili solo a nuoto;
  • Se amate i tuffi da brividi ci sono alcuni spuntoni di roccia che fanno al caso vostro, evitate di fare stupidaggini però perché in un posto del genere i soccorsi sono parecchio difficili e tuffarsi da oltre 10 metri d’altezza non è cosa per tutti;
  • Portatevi un bel po’ di acqua e di viveri. Il sole che riflette i suoi raggi sulle rocce rende la temperatura percepita davvero “incandescente”. E’ possibile raggiungere un chiosco/bar che si trova sulla spiaggia oltre le rocce in direzione di Praia a Mare attraversando l’ultimo dei tre archi di roccia (attenzione agli oggetti elettronici perché l’unico passaggio possibile è via mare). Per raggiungere il baretto ci vogliono comunque almeno 15 minuti.
0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a San Nicola Arcella
castello ruffo scilla reggio calabria
Scopri di più su questa destinazione

La Calabria è la punta dello stivale d’Italia, stretta tra il turchese del Tirreno e le trasparenze del Mar Ionio. Un paradiso per gli amanti degli sport outdoor, grazie ai boschi incantati delle catene dell’Aspromonte e della Sila. La terra del mito, della Fata Morgana e dei Bronzi di Riace. Quella dei borghi dal ritmo lento, delle tradizioni  millenarie, dei festival musicali. La Calabria dai sapori decisi e piccanti, ma anche di quelli dolci e gentili. Divisa tra asprezze e dolcezze, è una destinazione dove convivono paesaggi vari e contrastanti. Intrisa di ricchezze, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma anche per una pausa in montagna, tra le bellezze di 4 Parchi Nazionali. Per un break di cultura, arte e  di enogastronomia. Qualunque sia la tua idea di vacanza, ciò che è certo è che ad accoglierti ci saranno sempre sorrisi sinceri e una terra di indole ospitale. Scoprila con Genteinviaggio!

Di più su Calabria
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi