Mercatini di Natale in piazza a Budapest

Budapest la capitale dei mercatini di Natale: magia ed emozioni

Il Natale è una festa che riempie il cuore delle persone, per questo per più di un mese le città sono avvolte dallo spirito natalizio con luci, addobbi e tanti mercatini. I festeggiamenti mettono di buon umore grandi e piccoli, gli adulti tornano ad essere bambini grazie all’atmosfera magica del Natale mentre i bimbi si godono a pieno il loro periodo preferito dell’anno.

Tra i tanti posti che trasformano le città in veri e propri villaggi natalizi non si può perdere la magia natalizia di Budapest, la capitale dei mercatini di Natale. La capitale ungherese è stata persino premiata nel 2019 come destinazione per i miglior mercatini d’Europa grazie alla loro affascinante bellezza.

Tutta la città si riempie di mercatini ma i due principali e più spettacolari sono quelli di Piazza Vörösmarty e quelli nella Basilica di Santo Stefano.

I mercatini natalizi di Piazza Vörösmarty

I mercatini in Piazza Vörösmarty sono stati i primi a essere organizzati nella capitale dell’Ungheria quasi più di 20 anni fa. Oltre a essere i primi sono sicuramente anche i più famosi e grandi in città. Migliaia di visitatori ogni anno, dal mese di novembre a quello di gennaio, si recano in questa piazza per ammirare i meravigliosi mercatini e lasciarsi trasportare in un’atmosfera festosa.

Le attività d’intrattenimento sono diverse: dai gruppi musicali agli eventi teatrali fino alle classiche bancarelle gastronomiche e di oggetti d’artigianato. Si tratta una vera e propria esperienza sensoriale tra colori, suoni e odori.

In piazza Vörösmarty si affaccia il palazzo del popolare Café Gerbeaud, che durante il periodo natalizio accende le 24 finestre formando un gigantesco calendario dell’avvento.

Mercatino di Natale nella Basilica di Santo Stefano

Questo mercatino a differenza di quello in piazza Vörösmarty è sicuramente più piccolo ma, ciò nonostante, nel 2019 è riuscito a vincere il premio come “Miglior Mercatino di Natale d’Europa”.

Ormai da più di dieci anni viene allestito davanti all’affascinante Basilica di Santo Stefano che è uno degli edifici più alti del lato Pest di Budapest. Il mercatino sorprende per lo stupendo albero di Natale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio che si trovano al centro dell’area.

Nel mercatino si trova anche uno stupendo spettacolo di proiezioni luminose sulla facciata di Santo Stefano che fa vivere un’atmosfera magica ai visitatori. Potrai godere degli spettacoli in maniera tradizionale o con gli occhiali 3D.

Al centro dell’area ogni anno è appesa una grande ghirlanda con 4 candele e durante le quattro domeniche dell’avvento ognuna di queste si accende in occasione di cerimonie speciali.

Mercatini di Natale nella Basilica di Santo Stefano a Budapest

Cosa trovare nelle bancarelle dei mercatini di Natale a Budapest

Le bancarelle sono un grande must dei mercatini e prettamente si dividono tra quelle gastronomiche e quelle di oggetti fatti a mano.

La cucina di Budapest è ricca di prelibatezze che si trovano nei grandi stand come la salsiccia fritta con il pane croccante oppure la focaccia fritta spesso condita con panna acida, formaggio e tanti altri contorni. Ma troverai anche il famosissimo gulash ungherese accompagnato da cavoli ripieni. 

Tra i dolci i più gettonati ci sono il pan di zenzero, la “torta a camino” che può essere di tanti gusti e il Flòdni un’appetitosa pasta sfoglia ripiena di marmellata e cioccolata.

Se ti piacciono gli alcolici allora sappi che l’Ungheria è famosa per il vin brulè, il pàlinka, che è un forte brandy e vari liquori e vini delle regioni ungheresi.

Le bancarelle sono un ottimo luogo per fare i regali, si può trovare veramente tutto come: borse in pelle, gioielli, giocattoli, vestiti, arredo per la casa, candele, oggetti d’artigianato in ceramica vari e anche tanti oggetti intagliati in legno.

Insomma, le bancarelle dei mercatini di Natale di Budapest sono luogo perfetto in cui passare una giornata all’insegna di shopping e di degustazioni.

Mercato centrale di Budapest

Anche il mercato centrale di Budapest nel periodo di Natale si trasforma con gli addobbi vivaci e le luci intermittenti, un bel vedere assolutamente da non perdere. All’ interno si trovano tante bancarelle con souvenir di ogni tipo specialmente quelle più attinenti al momento natalizio per non perdere l’essenza del Natale nemmeno al mercato.

Cosa fare vedere nella capitale ungherese

Budapest è una delle capitali europee più belle, tagliata in due dal Danubio, affascina per la sua storia, i suoi paesaggi e le tante attività che si possono fare in città, tra cui:

  • Visitare il Castello di Buda: un tour a piedi nel quartiere del castello di Buda in cui potrai ammirare bellezze come la Chiesa di Mattia e il Palazzo Reale.
  • Gioco di esplorazione del Castello di Buda: gioca a un entusiasmante missione nel cellulare lungo le vie del distretto di Buda risolvendo indizi e scoprire l’affascinante storia dietro i monumenti e gli edifici del distretto.
  • Tour della città in autobus: esplora la capitale ungherese su un autobus panoramico Hop-on Hop-off dove potrai ammirare il Ponte Margherita, il palazzo del Parlamento ungherese, il Danubio e tanto altro.
  • Festa termale: goditi una festa termale nelle famosissime e bellissime terme Szechenyi di Budapest per una serata che non dimenticherai.
Fuochi d'artificio su parlamento ungherese a budapest di notte
0 0 votes
Article Rating
I migliori alloggi a Budapest
Annamaria Melis

Annamaria Melis

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi