
Tutto (o quasi) quello che ho imparato a BTO2014
I due giorni della mia prima volta a Buy Tourism Online a Firenze sono stati davvero intensi e, anche se il principale pensiero che ho adesso sul treno di ritorno verso Roma è quello di farmi una mega dormita, torno a casa arricchito di conoscenze umane e professionali davvero notevoli. Ho imparato un sacco di cose in questi due giorni, per semplicità le sintetizzo in questo breve elenco:
- Chi ama veramente il turismo ama davvero anche il proprio territorio. Ho avuto la possibilità di ascoltare le storie dei progetti e conoscere di persona alcuni operatori che oltre a cercare di fare business mettono davvero il cuore nel far conoscere le bellezze e le eccellenze dei propri territori: Visit Levanto, #ILoveIschia, Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva
- Quando ti bombardi di selfie appoggiato su sedie stranissime in attesa che si liberi una presa elettrica per caricare il tuo smartphone sei un po’ scemo/a
- Non tutti quelli che quando parlano in pubblico sembrano strasimpatici e disponibili lo sono davvero quando poi cerchi di parlarci a tu per tu, anche di più se davanti al pubblico dici che poi “ci si fa” due chiacchiere fuori da questa sala
- La Fortezza da Basso di Firenze è davvero una bellissima location fieristica
- Firenze è una città bella ed emozionante anche se abbiamo avuto solo il tempo di una cena per attraversarla un po’. Rigorosamente a piedi
- Anche a Firenze ci sono strade del centro storico che puoi trovare parecchio zozze di spazzatura
- Alcuni blogger se la tirano come se ce l’avessero solo loro, il blog intendo, altri invece molto meno come per esempio Carolina, Silvia ecc
- Twitter funziona alla grande per far partire relazioni che poi si trasformano rigorosamente in incontri in carne e ossa
- Alcune fiere sono davvero utili per la crescita professionale anche di progetti che hanno meno di un anno di vita come Gente in viaggio… e BTO2014 è la migliore fiera professionale di settore cui abbia mai partecipato
- Il settore della ricettività turistica italiana ha un fottuto bisogno di migliorare le sue competenze e di sviluppare conoscenze anche molto basilari di quello che è il web. Non siamo all’anno zero, ma allo 0,1… C’è veramente tanto lavoro da fare e occasioni come BTO sono preziosissime
- Un network di cui fanno parte Evermind e Asterisk edizioni può fare grandissime cose e soddisfare una quantità enorme di bisogni di chi lavora nel turismo
- Ci sono molti progetti davvero sopravvalutati
- Ci sono fiere dove è possibile conoscere e incontrare un sacco di persone interessanti come per esempio Susanna, Ivana, Tommaso
- A BTO puoi conoscere delle grandi start up come Map2App, Travel appeal, Viva Firenze
Ci vediamo a BTO2015?
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Condivido in pieno molti tuoi punti….che sono spunto di riflessione! Anche a noi di Scopri la Calabria è venuta voglia di partecipare al BTO2015 🙂
E allora Debora al prossimo BTO si va insieme 😀
Noi di Scopri la Calabria ci siamo! 😀