
Bova la capitale della Calabria greca in primavera
BOVA – Chora tu Vua nell’antico grecanico, la lingua di estrazione greca e mescolata con le lingue delle popolazioni autoctone durante la Magna Grecia che si parla ancora in questo fantastico borgo calabrese.
Bova è uno splendido paese situato nella prima fascia costiera ionica della provincia di Reggio Calabria. Il paese che vanta una storia millenaria si trova arroccato sulla cima di un monte, in pieno Parco Nazionale d’Aspromonte e a 15 minuti di macchina dal mare, a oltre 900 metri sul livello del mare. Da ogni angolo del paese è possibile dominare un paesaggio mozzafiato. Le vallate aspromontane, il mar ionio e l’Etna sullo sfondo.
Il paese offre numerose particolarità e il viaggiatore attento non avrà difficoltà a passare una fantastica giornata curiosando tra i vicoli con le abitazioni abbandonate, le botteghe artigiane e gli edifici storici cui spesso è possibile accedere.
Alla scoperta dell’Area Grecanica
Il borgo capitale dello sviluppo della Calabria Greca
Bova sta vivendo negli ultimi anni un processo di ristrutturazione e recupero dei suoi spazi – grazie anche a numerosi progetti con finalità culturali, sociali e di turismo sostenibile – ma è ancora molto presente quell’alone di paese fantasma dove è possibile inoltrarsi con attenzione dentro le abitazioni abbandonate lasciate ancora lì, aperte, alla mercé di tutti i curiosi. E’ facilissimo in queste incursioni trovare segni indelebili di un’epoca ormai passata che si manifestano attraverso gli oggetti della vita quotidiana che riempiono le case abbandonate.
- Prenota un tour guidato a piedi alla scoperta del Borgo di Bova

Scopri di più su questa destinazione
La Calabria è la punta dello stivale d’Italia, stretta tra il turchese del Tirreno e le trasparenze del Mar Ionio. Un paradiso per gli amanti degli sport outdoor, grazie ai boschi incantati delle catene dell’Aspromonte e della Sila. La terra del mito, della Fata Morgana e dei Bronzi di Riace. Quella dei borghi dal ritmo lento, delle tradizioni millenarie, dei festival musicali. La Calabria dai sapori decisi e piccanti, ma anche di quelli dolci e gentili. Divisa tra asprezze e dolcezze, è una destinazione dove convivono paesaggi vari e contrastanti. Intrisa di ricchezze, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma anche per una pausa in montagna, tra le bellezze di 4 Parchi Nazionali. Per un break di cultura, arte e di enogastronomia. Qualunque sia la tua idea di vacanza, ciò che è certo è che ad accoglierti ci saranno sempre sorrisi sinceri e una terra di indole ospitale. Scoprila con Genteinviaggio!
Di più su CalabriaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] proprio museo all’aria aperta; un percorso che si snoda tra i vicoli dello splendido paese di Bova, uno dei borghi più belli d’Italia, porta d’accesso meridionale del Parco Nazionale […]
[…] realtà esplorato decine di volte in bicicletta e Garelli) e alzi lo sguardo vedi lì, maestosa, Bova, la capitale dell’Area Grecanica, che dalla sua vetta si affaccia sul mare più affascinante e ricco di storia e storie […]
[…] circolo sono entrate: Gerace e Bova nel cuore dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, Specchia e Corigliano d’Otranto […]