
Alla scoperta dell’antico borgo di Sardara in Sardegna
Benvenuti in Italia, e in particolare, benvenuti in Sardegna, la seconda isola più grande del Mediterraneo!
Siamo stati in vacanza nella città di Sardara e questo è il nostro racconto: Sardara si trova in Sardegna, a soli 30 minuti dall’aeroporto internazionale di Cagliari (il collegamento dall’aeroporto di Roma Fiumicino per Cagliari è stato molto comodo).
Una volta in aeroporto, consigliamo di noleggiare un auto, in quanto la Sardegna è bella ovunque, nei luoghi visibili e nei luoghi più nascosti, da visitare dalla costa verso l’interno. Abbiamo affittato una macchina all’aeroporto e siamo arrivati a Sardara dopo soli 30 minuti.
Appena lasciata l’autostrada 131, si vede tutta la bellezza di questa piccola cittadina e, arrivati a Sardara, guardando dalla nostra macchina, stavamo già godendo dei suoni, dei profumi e della storia di questo piccolo villaggio nel cuore della Sardegna.
Perfetta per visitare tutto il Sud Sardegna
Il nostro alloggio è un hotel 3 stelle, appena fuori della città, con un sacco di natura intorno e un bellissimo parco termale.
Andando subito in giro per esplorare la zona, abbiamo scoperto, nei primi giorni del nostro soggiorno, che Sardara è un importante centro agricolo, ha un bellissimo borgo antico ben conservato ed è un luogo famoso per le terme, che vi aiuteranno a rilassarvi completamente!
Sardara ha anche del buon cibo e vino eccellente, con i suoi formaggi, latticini, ortaggi, un’ottima carne di pecora e latte di capra e non dovete dimenticare di mangiare i deliziosi “malloreddus alla campidanese”, che è un piatto tipico della zona. E’ fatto con ingredienti locali, tra cui gnocchetti sardi, pomodori, salsiccia e crema di pecorino…buonissimi!
Leggiamo anche che, da molti anni, la città di Sardara ha il riconoscimento della “Bandiera Arancione”, che è il segnale di un ambiente turistico di alta qualità, dato solo a località italiane che si distinguono per un’offerta di eccellenza e qualità.
Partendo dalla città di Sardara, in posizione perfetta per visitare il sud della Sardegna, abbiamo visitato tutto ciò che di meraviglioso la zona offre. In primo luogo, abbiamo visitato il museo nel centro del paese e fatto molte passeggiate attraverso le viuzze caratteristiche del paese.
Nei giorni seguenti, prendendo la nostra macchina, abbiamo esplorato luoghi più lontani: dal patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO Su Nuraxi di Barumini, alla bellissima città di Cagliari con il suo splendido centro storico, al parco a tema “Sardegna in Miniatura”, dove all’interno vi è un bellissimo planetario, i Murales nella città di San Gavino (a 10 minuti da Sardara).
Vi consigliamo vivamente una vacanza partendo dal borgo antico di Sardara!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Azzera lo stress, scopri Bibione tutto l’anno per tutta la famiglia
- Francia e relax: un binomio ricco di occasioni da non perdere
- Abruzzo terra di benessere

Scopri di più su questa destinazione
La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!
Di più su Sardegna