
Ricette pasquali, nuove regole e una classifica movimentata
Si avvicina il periodo della Pasqua, e la nostra copertina propone alcune attività da fare a Pasquetta se siete ancora indecisi!
Ricordati che la Pasqua è il tema del mese, quindi raccontando escursioni, tradizioni e ricette su questa festività riceverai 10 punti in più oltre ai normali 10 dell’articolo.
Nuove regole per giocare e vincere
Se non hai letto il blog della settimana scorsa, probabilmente non sai che abbiamo aggiornato le regole! Adesso i metodi per acquisire punti sono sempre di più e sempre più divertenti. Dai uno sguardo alla tabella aggiornata e osserva come la competizione si riempie di colpi di scena. Ormai le immagini sono un fattore importante, leggi come aggiungerle al tuo post.
Un altro metodo di guadagnare punti è completare il tuo profilo! Se non hai ancora aggiunto immagine e descrizione, guarda il tutorial per farlo. Un profilo aggiornato è piacevole da vedere e si merita 5 punti!
I nostri viaggiautori sanno come si gioca
Stai tenendo d’occhio la classifica? Agnese-Illberightback e La Vespa Tribeca ci hanno sorpreso scrivendo due articoli sulla Pasqua! La prima ci ha fatto venire un certo languorino descrivendoci tutte le varianti degli Hot Cross Buns, la seconda ci ha raccontato le tradizioni in Piemonte, aggiungendo fotografie scattate da lei. Hanno fatto entrambe un grande balzo avanti e adesso sono di nuovo parecchio competitive! Claudietta e Bepposimo dovranno darsi una mossa altrimenti rischiano di rimanere indietro…
Gli ultimi viaggi, tradizioni e ricette
Agnese-Illberightback ci stuzzica l’appetito con una ricetta pasquale assolutamente da provare! Gli Hot cross buns sono panini dolci diffusi in molti paesi cristiani, sui quali si disegna una croce per celebrare la Pasqua. Ci sono un sacco di leggende che consigliano di mangiarli per i loro poteri benefici. Sai perché in origine questi paninetti si cucinavano senza latticini e aggiungendo spezie come noce moscata e cannella?
La Vespa Tribeca ci descrive le tradizioni della Pasqua in Piemonte, portandoci a spasso tra le varie province, ognuna con le sue particolarità. Da circa 300 anni a Romagnano Sesia si organizza una coinvolgente Via Crucis vivente, durante la quale le passioni di Cristo vengono messe in scena in luoghi scelti. Ti piacerebbe assistere alla rappresentazione? E invece ti sveglieresti alle 6 del mattino per assistere allo “Svelamento del Cristo”?
Rosy invece ci racconta del suo weekend in Val d’Ossola, dove la scelta di attività è variegata. Puoi decidere se restare in giro, facendo passeggiate tra le bancarelle di Domodossola e qualche ciaspolata con le racchette da neve, oppure rimanere in completo relax nelle terme di Premia e mangiare il famoso pane nero o il formaggio Bettelmat prodotti esclusivamente nella zona di Crodo.
Gioca anche sui social e conosci la community
In piattaforma arrivano nuovi iscritti in continuazione! Chissà quando ci racconteranno le loro avventure e si uniranno anche loro al gioco.
Anche la community esclusiva su Facebook cresce sempre di più! Unisciti al gruppo “I viaggiatori della Balena Volante” e potrai rimanere sempre in contatto con gli altri viaggiatori e con la redazione. Non solo: ogni settimana potrai divertirti con quiz, discussioni, sondaggi per metterti alla prova e vincere punti aggiuntivi!
