#ebookcafè #salto14 salone internazionale libro torino 2014

La balena fa il suo ingresso al Salone Internazionale del Libro a Torino

Uno degli appuntamenti culturali più importanti d’Italia: il Salone Internazionale del Libro. Giunta alla sua 27esima edizione, la fiera ospita il meglio del mondo dell’editoria italiana e straniera e si svolge dall’8 al 12 maggio a Torino: fra i 1.200 editori sparsi fra i 4 padiglioni del Salone, del Lingotto Fiere, siamo lieti di annunciarvi che ci sarà anche Gente in Viaggio!

La nostra balena viaggiatrice – emozionatissima all’idea di far parte di un appuntamento così importante – sarà a braccetto di Asterisk Edizioni, la casa editrice only digital, “madre” di Gente in Viaggio: la prima casa editrice italiana interamente digitale specializzata nella narrazione del territorio.

Sarà l’#eBook Cafè, spazio dedicato all’editoria digitale nella zona Book To The Future, ad ospitare Asterisk Edizioni e  Gente in Viaggio, insieme ai nostri compagni di avventure Quintadicopertina, Informant e Quotidiano Piemontese.

Se Marco Polo avesse avuto un blog

E’ questo il titolo del panel organizzato da Asterisk Edizioni nella sala convegni dell’area Book To The Future e dedicato al progetto della balena: domenica 11 maggio alle 14 parleremo di com’è nata questa splendida avventura e di come sta andando, di quanto valore abbia l’esperienza di viaggio condivisa e la sua narrazione, di come sia importante costruire un sapere collettivo dedicato ai viaggi.

Ma nell’incontro che Asterisk dedica alla cultura di viaggio non si parlerà solo di noi: prospettive ed esperienze altrettanto interessanti saranno raccontate da Roberta Pesetti, professoressa e  travel writer che gira il mondo e ha già raccontato alcune delle sue avventure sul web e sugli ebook di Asterisk, dal prof. Rodolfo Baggio, docente del Master in tourism dell’Università Bocconi, da Giovanni Arata, Social media manager Turismo Emilia Romagna/APT Emilia Romagna e da Cecilia Averame di Quintadicopertina.

A rompere gli indugi sarà Giusi Carai di Asterisk, che modera l’incontro: lei racconterà di Asterisk Edizioni e del progetto di digitalizzazione del prezioso archivio cartaceo di Avventure nel Mondo. Il professor Rodolfo Baggio ci parlerà degli aspetti sociali, economici e tecnologici della narrazione di viaggio attraverso il web, e dei fattori che possono influenzare e trasformare questa narrazione: Giovanni Arata racconterà l’esperienza creata in Emilia Romagna, Roberta Pesetti ci parlerà della sua avventura come travel blogger , mentre Cecilia Averame ci parlerà del ruolo dell’editoria digitale nel racconto del territorio.

Gli altri incontri dell’#eBook Cafè

#ebookcafè #salto14 salone internazionale libro torino 2014

Se Marco Polo avesse avuto un blog è solo uno dei 4 interessanti incontri organizzatati dall’#ebook Cafè nello spazio convegni dell’aere Book To The Future. Da giovedì 8 maggio alle 11 fino a domenica alle 14, si parlerà di molto aspetti dell’editoria e del giornalismo digitale.

Si parte giovedì alle 11 con Se Maria Montessori avesse insegnato in cloud, a cura di Quintadicopertina e Asterisk Edizioni, dedicato all’alfabetizzazione digitale e al passaggio dal libro tradizionale a strumenti innovativi che vanno oltre il, “semplice” e-book. Francesco Langella, direttore della biblioteca per ragazzi De Amicis e della storica rivista di letteratura giovanile “LG Argomenti”, presenterà l’esperienza del nuovo corso della rivista, oggi anche e-book ipertestuale e sito on-line, mentre Stefania Fabri racconterà come le sue classiche “favole a bivi” abbiano trovato un naturale sviluppo nella lettura interattiva degli ebook, anche nelle scuole.

Sempre giovedì 8 maggio ma alle ore 19 ci sarà Il giornalismo d’inchiesta dall’ebook allo spettacolo teatrale, a cura di Quotidiano Piemontese, Quintadicopertina, Asterisk e Informant. In questo spazio si parlerà di come l’inchiesta giornalistica si possa trasformare e possa integrare altri strumenti e forme narrative, grazie al web: libri, video, infografiche ed animazioni, ebook e social network ma anche…. la platea di un teatro. I giornalisti parleranno delle loro esperienze fra digitale, web ma soprattutto sul territorio, inscenando monologhi e conversando con i presenti.

Sabato 10 maggio alle ore 17 ci sarà Se Montanelli avesse avuto un tablet, a cura di Informant, Asterisk, Quintadicopertina e Quotidiano Piemontese. Strumenti del giornalista digitale: esperienze e realizzazioni a confronto. Un incontro che racconta come il web metta a disposizione del giornalista/narratore nuovi strumenti, che gli permettono di produrre non solo un flusso quantitativo di notizie mai avuto prima, ma anche nuovi contenuti di qualità.

Chiude la settimana Se Marco Polo avesse avuto un blog, a cura di Asterisk edizioni, Quintadicopertina, Quotidiano Piemontese e Informant: non perdete il nostro appuntamento, domenica 11 alle ore 14!

Book To the Future e l’#eBook Cafè

Lo stand cui dovete fare riferimento se volete venire a conoscerci e a dirci cosa ne pensate di Gente in Viaggio e del giovane ma promettente catalogo di Asterisk Edizioni è il K151, nell’area Book To The Future: una zona dedicata agli operatori editoriali più innovativi dell’ecosistema digitale.

Ci vediamo a Torino?

Per tenervi aggiornati potete partecipare all’evento Facebook o twittare con gli hashtag #ebookcafe e #salto14.

Per il momento è tutto: la balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!

Viaggiate, scoprite e condividete!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi