
Azzera lo stress, scopri Bibione tutto l’anno per tutta la famiglia
Tempo di ferie, voglia di mare! Ma soprattutto, tempo di evitare ogni forma di stress, anche quello da vacanza organizzata. Se vuoi portare tutta la famiglia in un luogo capace di fornirti il giusto mix di divertimento e relax, la parola chiave è Bibione. Come godere della spiaggia, delle terme, delle attrazioni culturali del territorio al meglio? Semplice: limitare ogni sforzo organizzativo al minimo e scegliere di affidarsi a chi pensa al benessere della tua famiglia per mestiere. Il gruppo Ros Hotels ti permette di scegliere tra diverse strutture turistiche situate in posti strategici, comprese tra spiagge a km0 e collegamenti con le offerte più interessanti del territorio. C’è posto anche per gli amici dei vostri figli: non temete di non trovare posto anche con una prenotazione last minute.
Dal mare alle terme: relax e svago per tutta la famiglia
Pensate che il mare in Veneto si trovi solo tra le calli di Venezia? Allora le spiagge in questo pezzo di costa adriatica vi sorprenderanno; se invece conoscete già la zona, è l’occasione per tornare e godere senza pensieri del mare al suo meglio: grandi spiagge con tutti i servizi utili alla tua famiglia. Dimenticate la ricerca parcheggio, tutti gli hotel del gruppo Ros, vi offrono la possibilità di arrivare in pochi minuti alla spiaggia. Se nel vostro caso invece, le ferie sono lontane dalla stagione calda, la piscina riscaldata potrebbe fare al vostro caso! Inoltre, non dimenticate la possibilità di farvi rigenerare dal potere curativo dell’acqua grazie alle Terme di Bibione. Che si tratti di usare le cure termali per scopi riabilitativi specifici, o di godere delle grandi piscine termali coperte e all’aperto o ancora di lasciare i più piccoli – ma anche i grandi – a sguazzare tra i giochi d’acqua o di approfittare di tutti gli altri servizi (tra saune, bagno turco, bagni alle erbe, solarium, polarium e servizi di ristoro), concedetevi almeno una giornata per scoprire le accoglienti terme di Bibione.
Camminare all’ombra del faro
Restare immobili tutto il giorno potrebbe diventare l’unico vero rischio della vostra vacanza a Bibione. Se invece preferite alternare il sano ozio vacanziero ad attività più dinamiche, probabilmente è il caso di scoprire i segreti del Nordic Walking. Queste «camminate in stile nordico» – in caso non lo sapeste – vi permettono di:
- mantenervi in forma durante la vancanza senza sudare eccessivamente;
- incontrare altre persone che magari come voi scelgono di svegliarsi all’alba (e godersi poi la meritata pennichella pomeridiana a bordo piscina);
- scoprire o riscoprire luoghi vicini al vostro hotel – come ad esempio il Faro di Bibione – in maniera dinamica;
- fare un’attività sportiva adatta a tutti e a tutti i mesi dell’anno (che poi potrete raccontare a colleghi ed amici al pari di un’arrampicata in free climbing).
Un tuffo nell’arte: Aquileia e Palmanova
Se la spiaggia d’estate o d’inverno non vi basta, se la piscina riscaldata non è sufficiente e un sentiero con i bastoncini di nordic walking vi è bastato per sentirvi bene, è il momento di dare un tocco culturale alla vostra vacanza e completare finalmente quel cruciverba del quale non riconoscete neanche un borgo italiano. A meno di un’ora dalla bella e marittima Bibione, potrete scoprire due sorprendenti cittadine dall’atmosfera antica e magica. Ad Aquileia – antica capitale del Friuli – avrete la possibilità di scoprire uno dei più importanti siti archeologici dell’Italia settentrionale. A Palmanova forse vi verrà voglia di noleggiare un elicottero per scoprire il suo segreto: pensata e strutturata nel ‘500 come fortezza bellica, grazie alla sua forma a stella unica al mondo, è monumento nazionale dal 1960.