Le avventure della Balena. Giugno, tempo di novità per la nostra community!

Dopo le tante storie dei mesi invernali e le avventure della Balena al Salone internazionale del libro di Torino, finalmente l’estate si avvicina: le temperature miti facilitano l’organizzazione del viaggio e la scelta delle mete. Si può pensare a organizzare percorsi più a stretto contatto con la natura, o scegliere modalità e iniziative di viaggio non praticabili durante l’inverno, a causa delle temperature rigide.

Dato che i viaggi si “espandono” con il cambio di stagione, anche la nostra community ha deciso di rinnovarsi: giungo, infatti, riserva tante novità per i nostri travel blogger!

Ma, prima di presentarvi le nuove avventure della Balena, vediamo com’è andato il terzo mese di vita della nostra community.

Nuovi iscritti e storie dalla community. Diamo il benvenuto a Babaco, nuovo membro della nostra community di travel blogger! La storia che vi segnaliamo, invece, è “Bienvenue au Maroc”. Prima tappa Rabat, di Ilacuz: un reportage a puntate sul Marocco, che parte da Rabat e attraversa il deserto, toccanto centri grandi e piccoli come Casablanca, Essaouira, Agadir, Marrakech, Meknes e Gorgedu Dadès.

Ma il Marocco non è protagonista solo del reportage di Ilacuz: vi raccontiamo anche uno splendido Festival dei Fiori, nella valle El-Kelaa’ N’Gouma, meglio conosciuta come “Valle delle rose”.

Tanto cibo e la ricchezza delle tradizioni locali sono state ben presenti a maggio nella nostra community, complice la primavera: grazie allo speciale sui sapori regionali, siamo stati per Sagre nel Lazio e della Puglia, a Riccione per Golosaria, ma anche fuori dai confini italiani, nella spledida Budapest, per il Gourmet Fesztival.

La nostra Balena ha affrontato anche il tema tecnologia, segnalanto i Gadget eco-friendly per il viaggiatore 2.0: tutto quello che vi serve sapere su come muovervi meglio, riducendo il vostro impatto sull’ambiente e rendendo le vostre avventure più smart.

Infine: l’articolo più letto del mese è May.BRome, un festival e due parole d’ordine: birra artigianale e cultura street.

IT.A.CA’ – Il festival del Turismo Responsabile a Bologna. Poteva la nostra Balena mancare ad un appuntamento così importante? Certo che no! Giunto ormai alla sua sesta edizione, IT.A.CA’, il Festival del Turismo Responsabile di Bologna è un punto di riferimento per chi pensa che il viaggio responsabile sia soprattutto la capacitò di creare un legame e di dialogare con i luoghi attraversati e le persone che li vivono.

Dal 30 maggio all’8 giugno, le strade Bologna, Parma, Rimini e Ferrara vedranno svolgersi contest, educational show, laboratori ed eventi vari, dedicati al tema scelto per questa edizione: “l’esotismo è dietro l’angolo”. E la nostra Balena ha pensato di approfittare di quest’occasione per presentare una novità importantissima per la nostra community!

#Lentamente

Slow telling, be happy

Lentamente - flyer fronte

Gente in Viaggio è lieta di annunciare la prima antologia di racconti di viaggio condivisi nella community: la Balena selezionerà le vostre migliori storie che, oltre a vincere i premi messi in palio, saranno inserite in un’e-book edito da Asterisk Edizioni!

Con questo primo e-book, infatti, la Balena vuole inaugurare una collana editoriale dal nome We.Travel, che si occuperà di diffondere ulteriormente e su più canali, le vostre storie! L’obiettivo della nostra community, infatti, è anche quello di creare un sapere condiviso, un patrimonio collettivo di esperienze riguardanti il viaggio e le molteplici prospettive in cui lo intendiamo.

Come si svolgera il contest che permette di entrare a far parte del primo e-book di Gente in Viaggio? Questo ve lo racconteremo da Bologna e, naturalmente, anche da queste parti!

A IT.A.CA’, infatti, Gente in Viaggio avrà un suo spazio domenica 10 giugno, a Bologna, presso piazza Piazza Re Enzo, Voltone del Podestà: parleremo della nostra community, del gioco, dell’esperienze fatte fin qui, ma soprattutto annunceremo il contest #Lentamente, parlandone nei dettagli.

Tra i mille appuntamenti del festival, quindi, non perdete l’occasione di conoscere noi e il nostro editore digitale, Asterisk Edizioni, che sarà presente nella stessa location anche sabato 7 giugno, per la presentazione dell’e-book La felicità sul tetto del mondo. Diario di un trekking in Nepal, a cui sarà presente l’autrice,  Michela Alessandroni. Vi aspettiamo numerosi!

I numeri – Ecco com’è andata alla community di Gente in Viaggio questo mese: siamo felici che le vostre storie interessino tanti utenti, non solo in quantità ma anche in qualità: la media delle visite si allunga, per dare spazio all’approfondimento.

  • 848  visitatori unici;
  • 2531 pagine viste;
  • 2,00 media delle pagine viste dal signolo utente;
  • 3:01 minuti in media di visita per ogni utente;

Partner – Se avete un’attività turistica, un locale, un’associazione che si occupa di cultura del viaggio o qualsiasi altra forma di progetto, potete diventare partner di Gente in Viaggio, con notevoli vantaggi dal punto di vista della visibilità e della vostra reputazione online. Ultimo partner in ordine di tempo è Legnogram, scoprilo subito! Per saperne di più, visitate la pagina dedicata ai nostri partner.

Per il momento è tutto: la Balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!

Viaggiate, scoprite e condividete!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi