paestum archeologia sud

Autunno di bleisure in Italia tra città d’arte e archeologia

Autunno è stagione di fiere per chi come me lavora nel turismo. Appuntamenti alla periferia di splendide città d’arte (quasi sempre) o nel bel mezzo di un’incantevole area archeologica patrimonio UNESCO. Per Fare Digital Media settembre e ottobre sono stati per il secondo anno consecutivo dei mesi molto intensi. Stavolta però abbiamo cercato nei limiti del possibile di unire l’utile al dilettevole e così’ abbiamo smesso i panni del viaggiatore business e indossato quelli del viaggiatore bleisure: business+leisure. Ci siamo regalati così delle incantevoli incursioni in graziose città complice un autunno mite che ci ha fatto esplorare, gustare, meravigliare

1. Uno stand tutto per noi tra Bergamo e Milano

Il primo appuntamento della stagione inizia come business e finisce in maniera del tutto leisure. A NF Expo technology (il vecchio No Frills) Fare Digital Media ha per la prima volta un suo desk all’interno dello Startup Village coordinato dall’instancabile Associazione delle Startup Turismo. E’ l’occasione per incontrare nuovi operatori, conoscere meglio i colleghi startupper e incontrare Anthea la nuova Front-end developer di Gente in Viaggio. Al No Frills esordisce anche la nuova brochure aziendale di Fare Digital Media disegnata come sempre benissimo dal nostro Gaetano.  A Bergamo siamo tra gli espositori, la fiera dura solo 2 giorni e sono molto intensi. C’è tempo peró per una cena di Startup Turismo nel bel centro storico di Bergamo Alta. Tappa obbligata per mangiare i casoncelli un raviolo ripieno di qualsiasi cosa buona vi venga in mente. Le ultime 24 ore il bleisure le passa a Milano in compagnia di cugine e vecchi amici. Naturalmente va a fare Ape in una bella brasserie e si imbruttisce quanto basta.

2. Affaccio sullo Stretto prima del Festival dell’Ospitalità

Quest’anno Fare Digital Media ha organizzato insieme ad Evermind e al Touring Club Italiano la seconda edizione del Festival dell’Ospitalità. Un appuntamento per operatori interessati a promuovere e valorizzare le proprie destinazioni che nel sud Italia mancava. Quest’anno nella splendide cornice di Scilla Alessio ha parlato con loro di web marketing e sharing economy come strumenti per professionalizzare e mettere a sistema figure cruciali come quelle delle guide turistiche ed escursionistiche. Accanto al lavoro il Festival ha regalato agli organizzatori e agli operatori momenti di autentico bleisure con un concertino all’aperto nella splendida piazza del borgo calabrese che guarda la Sicilia. Bleisure al top per i fortunati operatori che hanno partecipato a Calabria Ispirata, l’educational con capolinea Festival organizzato in collaborazione con Destinazione Umana. Un viaggio per conoscere la Calabria più’ autentica e immaginare nuove soluzioni per lanciarla nell’Olimpo delle destinazioni turistiche.

3. Day Trip in Emilia sulla via del TTG

Per il terzo anno consecutivo siamo stati a Rimini per il TTG ormai indiscutibilmente la fiera più’ importante del turismo italiano.  Con noi i flyer di Gente in Viaggio, i primi con la balena in primo piano! Ci siamo accreditati come visitatori per poter essere liberi di aggirarci tra i tanti stand anche se a dire il vero avevamo l’agenda già piena. Infatti anche quest anno Gente in Viaggio ha partecipato al meet your Blogger. Un appuntamento rinnovato rispetto agli anni scorsi a cui diverse destinazioni e operatori hanno chiesto di partecipare. Anche i piccoli diventano consapevoli del valore dello storytelling e menomate perché’ sono proprio loro i principali beneficiari di una buona strategia di Marketing digitale. Il lato leisure stavolta è stato relegato al pre e al post TTG. Infatti l’aereo ci ha portato a Parma. Una cittadina che ci ha letteralmente stregato. Un posto tranquillo e bello con un’atmosfera da piccola capitale e la sensazione di essere sulla strada per il futuro. C’ era un bel mercato quella mattina in giro a Parma, un sole eccezionale e tante tantissime panetterie che sfornavano leccornie di ogni tipo: erbazzone, focacce, panzerotti. E poi c’era il prosciutto, il  formaggio… insomma impossibile resistere alle tante tentazioni gastronomiche della capitale europea del cibo! Dei 3 giorni riminesi un vero momento bleisure è stato quello organizzato dall’Associazione Startup Turismo con una sontuosa cena di pesce nel bel locale Bagni Ricci sul lungomare. Ultimo weekend nella bella Bologna. Tra un piattone di gramigna col sugo di salsiccia e un lento pranzo della domenica nella taverna greca preferita di Alessio.

4. Paestum, archeologia, pizza e tanto bleisure.

Questo autunno è stato quello delle prime volte per Fare Digital Media. Siamo tra gli speaker della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico nella sessione Archeo Startup. La Borsa si svolge sotto una tensiostruttura davanti al Tempio di Era. Lo scenario e’ mozzafiato..il sito archeologico chiama leisure su business ma dobbiamo resistere. Le conferenze si tengono in una bella sala del Museo e nella Basilica Paleocristiana. Sara’ qui che Alessio farà’ il suo intervento. Purtroppo il mondo del turismo archeologico si conferma lontano anni luce da quello che vediamo nelle altre fiere. Con troppa superficialità’ si parla di startup e di innovazione proponendo invece ritmi e formule inadeguate. Peccato perché’ quello archeologico e’ un patrimonio dal valore inestimabile anche per chi fa marketing turistico. Visita all’area archeologica in una giornata ventosa sotto un sole caldissimo e poi al Museo Archeologico. Un’ emozione vedere il tuffatore... il fantastico affresco di una delle tombe di eta’ greca di qui. I colori vividi, l’azzurro brillante hanno visto 3mila anni di storia. Il Cilento e’ un vero paradiso per il Bleisure. Pizze divine, mozzarelle di bufala, gelati e caseifici a perdita d’occhio. Vino generoso e buon pesce. Sulla via di ritorno il Bleisure passa da Pompei ma questa è un’altra storia.

Potrebbe interessarti anche:

0 0 votes
Article Rating
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi