vacanze montagna assicurazione sci

Assicurazione sci: come attivarla subito

In questo periodo si parla molto delle riaperture delle stazioni sciistiche ed aumenta la voglia di passare un weekend in montagna. Sciare o fare altri tipi di sport invernali richiede particolare attenzione poiché, soprattutto se non lo si fa di professione, sono attività per cui bisogna tenere in conto di un certo grado di rischio di incidenti.

Stipulare un’assicurazione sci che ci protegga da ogni tipo di infortunio assume allora un’importanza fondamentale, soprattutto considerando che da gennaio diventerà obbligatorio averla.   

Non tutti i contratti sono uguali, però, e, per non avere brutte sorprese, puoi attivare un’assicurazione sci su Yolo-insurance.com e usarla subito. Vediamo allora perché l’assicurazione sci è importante e come ottenerla in poco tempo.

Assicurazione sci: cosa cambia da gennaio

Con l’arrivo del 2022, le tante persone che desiderano trascorrere dei giorni in montagna a fare sci, oltre a dover possedere il Green Pass, saranno obbligate ad accendere una polizza assicurativa.

A legiferare questa novità è il Decreto legislativo n° 40 del 28 febbraio 2021 che introduce dal 1° gennaio 2022 l’obbligo di copertura assicurativa per gli sciatori in modo da coprire “la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi“.

Nello specifico, questa normativa si riferisce solo alle discipline da discesa, quindi, sono ne sono esenti sia i fondisti che i praticanti di sci alpinismo. Inoltre i gestori degli impianti sciistici saranno tenuti a garantire agli sciatori la possibilità di sottoscrivere una polizza al momento dell’acquisto dello skipass, mentre hanno già l’obbligo (secondo la Legge 363/03) di avere un contratto assicurativo per la responsabilità civile.

Coloro che non possederanno l’assicurazione sulle piste, saranno passabili di multa, da 100 a 150 euro, oltre a subire il ritiro immediato dello skipass.

Come attivare subito l’assicurazione sci con Yolo

Come abbiamo visto, oltre che essere utile per la nostra sicurezza, avere un’assicurazione sci diventa necessario per legge.  

Grazie alla possibilità di attivazione immediata di Yolo, ti basterà accedere al sito e dopo pochi click e circa 30 minuti dal pagamento, sarai subito coperto dall’assicurazione sci che preferisci. Sono due infatti le polizze assicurative di Yolo dedicate, la SCI Silver (la base) e la maggiormente consigliata SCI Gold.

Entrambe indennizzano in caso di infortuni, subiti o procurati, occorsi sulla neve durante la pratica amatoriale di sport invernali, per una durata di copertura di 1, 2 o 6 giorni, o stagionale (con validità dal 1 Novembre al 30 Aprile).

Le assicurazioni sci Yolo comprendono:

  • Rimborso sulle spese mediche, anche per infortunio e ricovero
  • Le cure dentarie
  • Il noleggio di sedia a rotelle e stampelle
  • L’assistenza in viaggio tramite consulenza medica telefonica, visite specialiste, trasporto o rientro sanitario, così come copre il prolungamento soggiorno o il rientro anticipato
  • La responsabilità civile per danni a terzi e cose di terzi
  • Le spese di trasporto in ambulanza o elicottero
  • Il rimborso delle spese di hotel, skipass, lezioni e noleggio attrezzatura

Tuttavia la Gold prevede più benefit, come il rimborso delle spese legali, l’indennità per fratture ossee e la diaria da ricovero.

L’assicurazione Yolo copre vari sport invernali come lo sci alpino e di fondo, lo snowboard, il pattinaggio su ghiaccio ma non gli eventi che possono accadere al di fuori delle stazioni sciistiche, come i fuori pista.

Per accendere una polizza sci Yolo bisogna avere una età compresa fra i 4 e i 70 anni ed essere residenti o domiciliati in Italia o in uno dei paesi dell’Area Economica Europea.

0 0 votes
Article Rating
Organizza la tua vacanza sulla neve
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi