come diventare blogger di viaggio

L’assicurazione di viaggio che ti salva la vacanza

A quanti di voi è capitato qualche imprevisto durante un viaggio?

Bagagli smarriti, infortuni oppure partenza annullata sono inconvenienti che purtroppo accadono spesso. E così si torna a casa con una valigia in più, quella del malumore.

L’assicurazione di viaggio vi permette di evitare questo tipo di incidenti, qualunque sia il tipo di soggiorno, sia esso di lavoro che di piacere.

La copertura assicurativa, solitamente, copre tutti i possibili rischi nei quali è possibile incorrere quando si viaggia, ovvero:

  • l’assicurazione sanitaria;
  • l’assicurazione per la responsabilità civile;
  • l’assicurazione sul bagaglio;
  • l’assicurazione sul costo della vacanza.

Assistenza sanitaria all’estero

Le spese mediche all’estero possono essere estremamente alte, non soltanto negli Stati Uniti o in Canada per esempio, ma ormai anche in tantissimi altri paesi.

Mentre per i soggiorni all’interno dell’UE è sufficiente portare con sé la tessera sanitaria per garantire un’assistenza medica alla propria persona, quando si parte per un paese molto lontano è necessario stipulare un’assicurazione sanitaria appositamente per quello stato.

Nel sito del Ministero degli esteri, è possibile trovare un elenco di paesi, all’interno dei quali è possibile sfruttare i servizi della tessera sanitaria.

La Tessera sanitaria permette al cittadino di accedere alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale. Il retro della Tessera Sanitaria costituisce la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM). Essa consente a tutti i cittadini dell’Unione, che si trovino temporaneamente in un altro Stato Membro (qualunque sia la ragione della permanenza), l’accesso diretto ai servizi sanitari del Paese ospite, alle stesse condizioni dei residenti.

Ogni cittadino dell’Unione (lavoratore subordinato o autonomo, turista, studente, pensionato, ecc.) per ottenere assistenza medica potrà rivolgersi direttamente ai servizi sanitari del Paese che lo ospita esibendo semplicemente la Tessera Sanitaria. La Tessera può essere utilizzata per l’assistenza sanitaria:

  • nei Paesi dell’Unione europea;
  • nella Svizzera, in forza di un apposito accordo con la UE;
  • negli altri Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) quali Islanda, Norvegia e Liechtenstein.

La TEAM non può essere utilizzata per il trasferimento all’estero per cure di alta specializzazione (cure programmate), per le quali è necessaria l’autorizzazione preventiva da parte della propria ASL.

[/vc_column_text][/vc_raw_html]

Quando si parte per un Paese fuori dall’Ue è meglio stipulare un’assicurazione viaggio sanitaria in quanto consente di avere una copertura per tutte le spese mediche sostenute in viaggio, come in caso di infortunio o malattia ed essere sempre assistito, mediante un consulto medico telefonico, durante il trasporto in ambulanza o in ospedale. Inoltre, vengono rimborsate anche le spese sostenute per i farmaci compresa la ricezione di medicinali essenziali non presenti in loco.

Quando il viaggio e la vacanza toccano destinazioni lontane o particolari e quando non si sa bene come muoversi in caso di necessità, essere coperti da una polizza sanitaria viaggio è la soluzione più intelligente da adottare. Con una minima spesa, assicurerete alla vostra vacanza, tutta la tranquillità di cui avete bisogno, e non è poco.

Altri motivi per stipulare un’assicurazione di viaggio

Un’altra ragione per cui è consigliabile stipulare un’assicurazione viaggio è l’annullamento della partenza. I viaggi all’estero, spesso molto costosi, devono essere prenotati e pagati in anticipo ma cause di forza maggiore potrebbero costringerti a cancellare la vacanza. L’assicurazione viaggio include il rimborso delle spese di annullamento e di quelle già sostenute in caso di cancellazione per eventi imprevedibili quali la malattia di un tuo parente o la perdita del posto di lavoro.

Esistono poi altre polizze come: rientro anticipato, ritardo alla partenza, responsabilità civile, tutela  legale… maggiore è il numero delle coperture richieste, superiore sarà il premio da pagare.

Non tutte le compagnie offrono una assicurazione viaggio economica in quanto, spesso e volentieri, fanno leva sul loro brand acquisito nel corso del tempo, e vendono servizi accompagnati da un marchio famoso a livello globale. Per questo è indispensabile fare una accurata ricerca in rete dove è possibile trovare molti punti di riferimento di altrettanto solide compagnie che garantiscono le stesse prestazioni ma a costi meno cari, proponendo così delle polizze che tutti possono contrarre online.

In rete, infatti, possiamo trovare tutte le compagnie che propongono polizze e poter fare un doveroso confronto tra assicurazioni di viaggi.

È importante raccogliere tutte le informazioni relative al paese di destinazione per scegliere la tipologia di assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Fondamentale è poi analizzare le condizioni generali e i servizi realmente offerti dalla polizza, comprese le clausole contenute nel contratto assicurativo.

L’assicurazione viaggio non è obbligatoria ma è il modo più efficace per viaggiare sicuri e vivere sereni quei giorni di relax.

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi