Cádiz

Arrivare dall’aeroporto di Siviglia a Cádiz

La mia vacanza estiva in Andalusia è partita da Cádiz. Abbiamo diviso la settimana in 3 giorni a Cádiz e 4 a Siviglia. Cádiz è una delle città più antiche dell’Occidente, fondata dai fenici nel 1100 a.C, e poi scelta da Colombo come porto per il suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo. E’ bagnata dall’Oceano Atlantico e si trova lungo la costa de la luz in Spagna.

1228

Prima della partenza, la cosa più difficile è stata capire come arrivare dall’aeroporto principale di Siviglia, dove siamo atterrati da Roma con Ryanair, alla città di Cádiz. Cercando su internet ho trovato poche informazioni, non molto dettagliate. Qui cercherò di rendere le cose più facili ai prossimi viaggiatori.

Appena usciti dall’aeroporto di Siviglia troverete sulla sinistra una lunga fila (io sono partita a fine luglio), quella per l’autobus che vi porterà al centro città. La linea EA (especial aeropouerto) effettua corse ogni 30 minuti dalle 5 di mattina a mezzanotte. Si paga prima di salire sull’autobus al personale addetto al servizio. Questa è la soluzione più economica in quanto il biglietto costa 4 euro a persona.

Orari linea EA

La durata del viaggio è di circa 20/30 minuti. Il capolinea è Plaza de Armas. Per arrivare alla stazione degli autobus diretti verso le varie province dell’Andalusia (e quindi anche a Cádiz), bisogna scendere a Prado de San Sebastian. Una delle fermate più vicine al centro.

Prima della partenza vi consiglio di controllare sul sito dell’ALSA, la compagnia che gestisce la tratta Siviglia – Cádiz, gli orari ed eventualmente acquistare i biglietti online. E’ possibile comprarli anche direttamente alla stazione allo stesso prezzo, circa 14 euro.

Munitevi di un libro, un ipod o come ho fatto io, semplicemente rilassatevi, il viaggio in autobus, dopo l’aereo, può essere pesante. Sopratutto se, come in questo caso, dura ben 2 ore. La stazione degli autobus dove arriverete a Cádiz, si trova vicino alla stazione ferroviaria e al porto. Inoltrandovi verso la città e seguendo le indicazioni, troverete facilmente la ‘oficina de turismo’, ovvero l’ufficio turistico dove potrete chiedere informazioni e avere gratuitamente una mappa.

All’interno del centro storico ci si muove a piedi. Ci sono stradine strette lungo le quali troverete piccoli bar e negozi, o altre che si aprono in delle piazzette. La Catedral de Santa Cruz sobre el Mar si trova in Plaza de la Catedral, mentre il mercato è situato nei pressi di Plaza de las Flores.

Indovinate perchè si chiama così?

Cádiz

Il mercado central, come lo chiamano gli spagnoli, lo consiglio per un pranzo veloce, come per esempio un panino preparato al momento con pane fresco e jamón (prosciutto). Continuando la vostra passeggiata, spostandovi verso il lungomare, oltre ad avere una bellissima vista, incontrerete la famosa spiaggia La Caleta, anticamente porto naturale. Se da qui volete spostarvi per fare shopping lungo Avenida Juan Carlos I oppure volete raggiungere la grande playa de la Victoria, vi consiglio di prendere l’autobus.

Cádiz, non è solo una città di mare, ha molto da offrire anche dal punto di vista storico e culturale. Lascio a voi il piacere della scoperta.

5 3 votes
Article Rating
Dove dormire in Andalusia
Bienal de Flamenco
Scopri di più su questa destinazione

Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie.  Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!

Di più su Spagna
Avatar

Elisadg

Instancabile curiosa. Cacciatrice di voli low cost. Quando sono a casa viaggio con la testa fra le nuvole. Studio Scienze del turismo alla Sapienza. Ho un blog su cui scrivo idee e consigli per visitare la città di Roma, ma non mancano racconti dei miei viaggi fuori la capitale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi