
Amsterdam: la magia del festival delle luci
L’anno scorso il The Guardian l’ha inserito al primo posto nella classifica dei dieci festival delle luci più belli d’Europa. E i canali di Amsterdam si prestano benissimo al gioco di installazioni e colori che illuminano l’acqua e le facciate delle caratteristiche “case storte”. Per due mesi, dal 27 novembre al 18 gennaio 2015, la capitale olandese si trasforma per mano di artisti internazionali che prestano ad un pubblico infreddolito le loro opere scintillanti. Non solo ponti e canali, ma anche negozi, musei e bar si addobbano a dovere. Con il festival delle luci, se possibile, la città diventa ancora più allegra e divertente del solito, mentre nei vecchi pub e caffè si ritrova sempre la tipica “arte di essere gezellig”, cioè uno stato di accoglienza, socievolezza e un’atmosfera di giovialità che è una delle ragioni per cui si deve visitare Amsterdam. Nei giorni di Natale e Capodanno poi la location regala a turisti e curiosi un’atmosfera veramente magica. Così tra un sorso di birra e un waffle con il cioccolato preso per strada in uno dei numerosi mercatini, si può girare a piedi tra le stradine, i parchi e incontrare le luci sull’acqua o le proiezioni sulle facciate delle abitazioni. Il percorso “Illuminade” mostra 20 opere tra i quartieri Weesper e Plantage. L’impatto visivo è ancora più forte se si sceglie il diverso punto di vista del battello, infatti sono molti i tour organizzati, i “Water Colors”, che portano ad ammirare le 33 sculture luminose direttamente dall’acqua.
[/vc_message][/vc_raw_html]Culmine dell’evento è la “Christmas Canal Parade” che si tiene il 15 dicembre, una sfilata di imbarcazioni illuminate lungo i canali. Un vero e proprio teatro scintillante in movimento, arricchito dalle splendide facciate dei palazzi di Amsterdam che per una volta cedono il consueto ruolo da protagonista limitandosi a fare da, pur inimitabile, sfondo.
L’Amsterdam Light Festival, alla sua quarta edizione, è nato per opera di designer e artisti olandesi ed è realizzato con i finanziamenti di sponsor come KLM. E, cosa ancora più importante, i punti luci al LED sono alimentati da fonti di energia rinnovabile per il 95% .
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Vacanze di Pasqua: scoprire Amsterdam
- Cosa fare e vedere in un solo giorno nella capitale olandese
- Amsterdam in autunno, diario di un weekend in Olanda
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] Amsterdam: la magia del festival delle luci […]