Alla scoperta delle isole Eolie – #SlowSicily

Le Isole Eolie, sette pietre preziose incastonate nel Tirreno meridionale, in una cornice di mare dalle sfumature che variano dall’azzurro cielo al blu cobalto, sono un concentrato di Natura, la sintesi dei quattro elementi fondamentali.

Dal cratere di Vulcano

L’Acqua…che le circonda e le protegge, rendendo spesso gli isolani “isolati” dalle brutture della terra ferma.

L’Aria…nella terra di Eolo il vento spira frequentemente e teso dalle diverse direzioni, spazzando via ogni cattivo pensiero.

La Terra…da sempre generosa e fertile, che è stata riscoperta dall’uomo per la coltura di prodotti autoctoni da valorizzare.

Il Fuoco…presente ovunque e “vissuto” da ogni Eoliano, nel costante ricordo della natura vulcanica di tutte le Isole.

Sette, come i vizi capitali, e non visitarle tutte corrisponde a commettere un peccato mortale.

Il fascino di un pericolo silente, la presenza di un odore sulfureo che ha alimentato per secoli la credenza che proprio queste isole potessero essere il luogo ove trovare l’ingresso dell’Ade, i continui brontolii dell’antico “Faro del Mediterraneo”.

Tutto questo e tanto altro genera negli Eoliani un sentimento di rispetto estremo nei confronti del territorio che vivono, coscienti del fatto che un sussulto in più del normale basterebbe a cancellare questa novella Atlantide.

Stromboli

Chi viene a visitare le Eolie resta attonito di fronte alla varietà di colori, di profumi e di sapori che le isole offrono, nella loro diversità morfologica, in un territorio dalle mille sfumature e dal retrogusto dolce-salato di cappero e malvasìa.

Lipari

Le lontane e meno contaminate Alicudi e Filicudi, la mondàna Panarea, la giovane Vulcano, l’organizzata ed affascinate Salina, la selvaggia Stromboli, la più popolata e vivibile Lipari.

Filicudi e Alicudi

Tutte, nella loro diversità, facenti parte di un insieme equilibrato, bellissime gemme di una preziosa collana, con il loro singolo valore, ma inestimabili nella loro interezza.

Panarea

Non avrete mai la fortuna di viverle a pieno come chi ci abita; non potrete mai vedere scie di meduse fluorescenti, in una notte senza luna, emulare le stelle, come una speculare Via Lattea, appena sotto il pelo dell’acqua, mentre navigate nel buio, orientandovi con il rosso intenso delle costanti e periodiche esplosioni dello Stromboli.

Lipari e Vucano

Salina

Non potrete sapere cosa significhi godere della spiritualità della Pasqua, dei colori intensi delle fioriture di Aprile, della forza delle tempeste di Febbraio, del calore di Luglio, della tradizione di fine Agosto, della sapidità di un pesce appena pescato, della dolcezza di una granita di fichi bianchi appena colti, del retrogusto di una Malvasia D.O.C. dalle mille sfumature.

I Faraglioni

Potete provarci però… almeno per qualche giorno di vacanza.

E sarà alla fine di questa che prenderete coscienza di essere diventati, anche voi,  dipendenti da una dolce droga chiamata “Isole Eolie”!!!

Lo Staff di SocialEolie ringrazia Gente in Viaggio per questa bellissima occasione.
Testo: Marco Miuccio
Foto: Andrea Grano
Gestione: Gianfranco Taranto

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Lipari
Avatar

SocialEolie

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Calabria insolita, castelli e fortezze di Reggio Calabria
7 anni fa

[…] Capo Peloro dà il là ad una suggestione chiamata “Sicilia” e a destra i coni delle 7 Isole Eolie che si stagliano sull’azzurro Tirreno. Il Castello è visitabile anche se al suo interno è […]

nuccia
nuccia
8 anni fa

Vorrei segnalare , a proposito delle 7 sorelle, tutte belle, la possibilità di effettuare il tour in vela, vacanza molto bella ed economica. Si parte da Milazzo e si toccano quasi tutte le isole, dico quasi perchè Alicudi è la più lontana e la più difficile da raggiungere. Il giro è effettuato con diverse barche in modo tale che se una barca ha qualche difficoltà, non si è soli e le altre barche possono aiutare. Si approda alle isole e si scende a visitarle e fare un bellissimo aperitivo o cena, sul molo organizzata tra tutti i partecipanti delle barche.

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi