
Al mare col Ghibli , il vento della Sicilia orientale
Il caldo di questi giorni, a tratti con vento rovente, mi ha ricordato giornate marine nel sud della Sicilia orientale, quella del mare Jonio, quella dove trascorrevamo un mese di vacanze denso e memorabile.
Allora, quando arrivava il Ghibli – scherzavamo dicendo che lo mandava Gheddafi – andavamo in spiaggia intabarrati con teli da bagno, trascorrevamo alcune ore nel mare limpido, caldo, vibrante in superficie per il vento radente, solo il naso in superficie come foche.
Tornavamo in carovana alla masseria con i teli bagnati addosso, rinfrescando a mezza strada i piedi a una fontanella della provvidenza. Poi ci chiudevamo in casa, anche per la doccia che, di solito, per staccare sale e sabbia dalla pelle, facevamo all’aperto, in un angolo del giardino.
Nel fresco ombroso delle mura spesse, mangiavamo pane e frutta, con tanta acqua tirata su dal pozzo con un motorino, acceso apposta la mattina presto. Ci buttavamo, storditi e cotti, sui letti cunzati con spessi lenzuoli di lino, a pennicare senza orario, se non quello del corpo.
Solo quando il sole si abbassava e cominciava il rimpiattino con la notte, si usciva di nuovo all’aperto, nel giardino, tutto un profumo di gelsomini e fichi. Aspettando il refrigerio di qualche refolo strano che dal mare raggiungesse terra, seduti sotto le frasche e i palmizi, ci perdevamo in giochi, chiacchiere e risate.
Così per tre giorni. Tanto, di solito, durava il vento. Poi, tornava la solita estate.

Scopri di più su questa destinazione
La Sicilia è la casa del sole che profuma di Mediterraneo. Un’isola tra Europa e Africa, dove storia e modernità si fondono e la natura affascina con il mistero dei vulcani attivi più grandi d’Europa. La Trinachia è uno scrigno di tesori, tra archeologia, tradizioni popolari e città neo barocche. Cosmopolita e vibrante come Palermo, mitica come Siracusa, contemporanea come Catania. Dolce terra di contrasti e sapori di una gastronomia inconfondibile fatta di cannoli, agrumi, passito e cioccolata. Circondata da acque limpide e cristalline, la Sicilia invita ad entrare in simbiosi con il suo mare, a godere delle sue spiagge da sogno ed esplorare i suoi isolotti vulcanici con il vento in poppa. Qualunque sia la tua idea di vacanza, quest'isola ti saprà stupire in un migliaio di modi. Scoprila con Genteinviaggio.it!
Di più su SiciliaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Ciao, ma il Ghibli sarebbe il vento? si chiama proprio così o questo nome gliel’avete dato voi?
Ciao Giusi! Si Ghibli è proprio il nome del vento che spira dal deserto in Libia e che da sud a nord poi attraversa la Sicilia. Viene anche chiamato Libico o Scirocco. Grazie di avermi letta e aiutami a diffondere e votare il mio pezzo. Grazie! Buon viaggio! 🙂