
Ad Eindhoven: Glow il Festival delle luci
Complice un biglietto Ryanair ad un prezzo stracciato, in un mese di novembre ci troviamo per 3 giorni in Olanda e più precisamente ad Eindhoven, una cittadina dei Paesi Bassi estremamente piacevole e molto stimolante dal punto di vista culturale e ricreativo. Malgrado l’aspetto moderno con i suoi alti edifici e la recente architettura, Eindhoven è una delle città più antiche dell’Olanda. A testimoniarlo la Chiesa di Santa Caterina, cattedrale di stile gotico risalente al 1800 le cui peculiarità sono le due torri di 75 metri che sovrastano la facciata e il suo prezioso carillon donato dalla Philips.
Quello che ci aveva maggiormente incuriositi di Eindhoven, denominata “Città della Luce” fu il fatto che la Philips, colosso dell’illuminazione e dell’elettronica, nacque proprio qui nel 1891, trasformando lentamente una piccola cittadina, la cui fabbrica produceva lampade a incandescenza, in sede di una delle più grandi multinazionali del mondo che ogni giorno produce televisioni, radio, elettrodomestici e apparecchiature elettriche per ogni uso. Il legame con Philips è molto forte tanto che ogni anno nel mese di novembre per alcuni giorni si svolge “Glow” uno dei Festival delle Luci più belli d’Europa.
Glow, fantasmagorico tripudio di luci
Ed è proprio al calar della sera, lungo un percorso ben tracciato in centro città, che si può assistere ad uno spettacolo davvero incredibile; installazioni luminose di artisti, design ed architetti proiettano sugli edifici composizioni di ogni tipo. Forme e colori, fasci luminosi e giochi di luci che ammaliano, che ti proiettano in un mondo incantato. Ogni anno il tema è diverso, incuriosendo ed incentivando il visitatore a tornare.

E quando le luci si spengono
Ma Eindhoven non è solo Glow, in fatto di flusso turistico non compete sicuramente con Amsterdam, ma vi assicuro che trascorrerci alcuni giorni risulterà molto interessante. Quinta città più grande dell’Olanda, appena ci avrete messo piede respirerete la sua modernità. Ricca di locali e negozi offre un’offerta culturale e museale non da poco con il Museo Van Abbe, uno dei migliori musei di arte moderna e contemporanea d’Europa, il Museo DAF con la sua esposizione di auto, camion e veicoli di ogni tipo e anche se menzionato per ultimo, sicuramente di grande valore il Museo Philips, che ha sede nella prima fabbrica della multinazionale, un tuffo nella storia del colosso mondiale fino ad arrivare ai nostri giorni con il padiglione interattivo dove grandi e piccini si possono dilettare con quiz e scoperte varie.

Non mancano gli svaghi ad Eindhoven; locali e pub di ogni tipo con cucina per tutti i gusti: italiana, cinese, thailandese e altro. Dovete sapere che solo lungo la Stratumseind, una vera e propria via del divertimento, ci sono ben 54 pub che durante la stagione fredda si attrezzano con coperte e stufe catalitiche per chi preferisce restare all’aperto bevendo e chiacchierando in compagnia.
Cittadina futurista e dal design moderno presenta un centro urbano fruibile a piedi o in bicicletta ma basta spostarsi di un pò che si ritrova un’atmosfera più tranquilla con le tipiche abitazioni olandesi.

Il Regno delle biciclette
E come ogni città olandese che si rispetti qui si corre in biciletta alla grande. Biciclette ovunque. Grandi e piccoli viaggiano sulle due ruote con qualsiasi condizione atmosferica, lungo le piste ciclabili sfrecciano con una pedalata tutt’altro che slow!
Ma l’idea di quanto questo popolo usi questo mezzo per spostarsi l’ho avuto quando fuori dalla stazione dei treni ho visto le centinaia di bicilette parcheggiate.

I dintorni di Eindhoven
Se avete qualche giorno a disposizione vi consiglio la visita alla vicina Den Bosch, un’ora nei loro comodi treni e si raggiunge la tipica città fortificata medievale. Storia, modernità e lo stile di vita di gran lunga più emancipato si fondono creando un’atmosfera curiosa ed interessante.

L’attrazione principale di Den Bosch è l’antica cattedrale di San Giovanni, un imponente edificio di stile gotico risalente al XIII secolo. Per il resto vi consiglio solo di lasciarvi andare ed assaporare l’atmosfera speciale che si respira in questa cittadina, che sicuramente non vi deluderà.
