Bominaco l'aquila

Abruzzo, la pace dei sensi a Bominaco

Grotte di Stiffe

L’Abruzzo aquilano tra le sue montagne e i suoi boschi, sul tracciato di strade millenarie, custodisce le Grotte di Stiffe. Così percorrendo il blog tour “Tratturi e Cammini” non poteva mancare una tappa in questa cavità carsica dove pietra e acqua si incontrano. La temperatura all’interno è di 15 gradi, mentre quella dell’acqua varia da 4 a 10.

Abbazia Santa Maria Assunta e Oratorio San Pellegrino

A pochi chilometri da L’Aquila si trova un piccolo borgo medievale abitato da un’ottantina di persone e dove arte e natura si fondono in un affascinante connubio. La piccola frazione di Caporciano conserva due perle di immenso valore: l’abbazia romanica di S. Maria Assunta e lo straordinario oratorio di San Pellegrino che mostra le pareti e la volta coperte interamente da un magnifico ciclo di affreschi del XIII secolo, con episodi della vita di Cristo.

Castello di Bominaco

Percorrendo un sentiero in salita fatto di gradini un po’ sconnessi, piante profumate e un panorama suggestivo, si arriva sulla cresta della montagna dove sorge il castello del XIII secolo. Costruito in una posizione dominante, a protezione del tratturo magno, si può ammirare il territorio della piana di Navelli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Bominaco
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi