
Abruzzo, al castello di Roccascalegna l’invasione degli arrosticini
Metti uno dei castelli più belli d’Abruzzo (Roccascalagna, quello dove è ambientato “Il racconto dei racconti” di Garrone per intenderci), unisci una community di abruzzesi appassionati e un po’ folli, condisci con arrosticini a go go e il risultato è un evento dove sono attese oltre 2000 persone. L’appuntamento con “Arrostiland” è per sabato 16 luglio, quando il castello sarà invaso dal profumo degli arrosticini. L’idea è partita dall’irriverente pagina Facebook satirica “Abbruzzo di Morris” ed è messa in pratica grazie al lavoro del sindaco di Roccascalegna, Domenico Giangiordano, della Pro Loco e di tutta la cittadinanza.
Si legge sulla presentazione dell’evento:
“Come si partecipa? a ‘Greggi di 10’
Per partecipare è obbligatorio essere un gregge ovvero 5 #carriveri e 5 #carrozze: solo in questo modo ci sarà la possibilità di accedere al borgo di Roccascalegna e preparare la propria arrostanna nel castello o lungo i vicoli del borgo”.
Ovvero, gruppi di 10 persone, 5 di sesso femminile e 5 maschietti, che porteranno la loro “canaletta” per cuocere gli arrosticini e tutto il necessario dalla carbonella alla carne. A documentare la giornata ci saranno blogger armati di smartphone e droni e Vera Hit Radio.
“Siamo onorati – ha commentato il sindaco Domenico Giangiordano – tutta la popolazione è onorata di ospitare questo evento a Roccascalegna, queste saranno due settimane di intensi preparativi, stiamo costituendo i gruppi di volontari per far stare meglio possibile i visitatori che ci verranno a trovare il 16 luglio. Il castello sempre più al centro di tutti gli eventi importanti della regione, non possiamo che esserne soddisfatti. Ci riempiono di orgoglio le manifestazioni di amicizia che abbiamo ricevuto sul profilo Facebook di Arrostiland, per la location scelta da Morris. Vedere i miei concittadini allavoro per preparare quest’evento non può che preludere alla riuscita dello stesso. Invitiamo tutti a venire a Roccascalegna il 16 luglio, l’accoglienza sarà con un sorriso per ogni partecipante”
“E se uno vuole venire per i fatti suoi senza gregge e senza niente? Nessun problema, non accederà alle zone dove si fa la vrace ad alti livelli ma il paese sarà comunque a festa con zone per mangiare, bere e divertirsi. Il consiglio però è di non uscire fuori dal gregge, pà na vot!”
Si prevede “una magnata di arrosticini totale”, come la definisce Abbruzzo di Morris, certo è che il primo grande raduno di appassionati di arrosticini impreziosito dalla splendida cornice del castello medievale di Roccascalegna, nato quasi scherzo sui social network sta avendo grande risonanza nella regione e dintorni. Un motivo in più per andare a visitare un angolo molto suggestivo d’Abruzzo e gustare originali arrosticini rigorosamente di pecora. L’obbligo? Arrostire e divertirsi!