macachi neve giappone

A spasso nel mondo dei macachi giapponesi

C’è un luogo fantastico in Giappone, un luogo lontano dall’eleganza delle vie di Kyoto e dalla modernità di Tokyo, il suo nome è Jigokudani Yaen-koen e si trova nella prefettura di Nagano.

Situata nella regione di Chūbu, nell’ovest del Giappone, la Prefettura di Nagano è conosciuta specialmente per il turismo invernale. Protagoniste di questa zona sono, infatti, le incantevoli Alpi Giapponesi, che raggiungono anche i 3.000 metri, ma anche i gelidi corsi d’acqua e i silenziosissimi sentieri immersi in una natura incontaminata.

La tranquillità è rotta solo da La Valle dell’Inferno (Jigokudani), antico luogo di eruzioni vulcaniche, oggi sede di uno dei più grandi sistemi di onsen del Giappone, grazie alle acque termali ricche di zolfo, rame, radio e allume.

È qui che dal 1964 è stato fondato il parco Yamanouchi (Yamanouchi Snow monkey park) per proteggere una specie particolare di macachi, i macachi della neve. Questi animali, abitanti la zona ben prima dell’insediamento umano, sono gli unici al mondo a vivere in prossimità di una sorgente termale, in totale libertà ma a contatto con l’uomo.

I macachi durante l’inverno passano le giornate a scorrazzare nelle montagne, mangiare, assistere i piccoli e stare “in ammollo” nell’acqua calda. È assolutamente vietato avvicinarsi agli animali e dar loro da mangiare; il divieto è rispettato sia grazie all’importante lavoro dei numerosi controllori, sia grazie al carattere aggressivo degli animali che proteggono i membri del proprio gruppo.

Lo spettacolo che si presenta agli occhi del visitatore è incredibile e ineguagliabile, specialmente nei mesi di dicembre e gennaio. In questo periodo una fittissima coltre di neve imbianca i ripidi pendii della montagna, rendendo un po’ complicato percorrere il sentiero di 2 km che dalla stazione porta agli onsen naturali. Durante la camminata bisogna prestare anche attenzione anche ai macachi, sono davvero dispettosi e tendono trappole agli ignari visitatori.

Se viaggiate in Giappone durante l’inverno, non perdetevi questo luogo straordinario. L’esperienza vale davvero la pena!!

Come arrivare?

Per arrivare al parco bisogna prendere un bus dalla Stazione di Nagano; la fermata è fuori dall’edificio secondario dello stabile, al piano meno 1. Il biglietto si acquista direttamente a bordo e comprende A/R per Yamanouchi, l’ingresso al parco e l’abbonamento per i mezzi pubblici a Nagano.

La tratta in bus è di circa 40 minuti, quasi il doppio se vi sono bufere di neve in corso.

L’autobus ferma a Jigokudani, di fronte al Roman Art Museum. Visitabile gratuitamente, il museo è un valido punto di ristoro, con un café e un bookshop in cui è possibile acquistare kway e noleggiare scarponi/stivali alti da neve (indispensabili in un certo periodo dell’anno).

Per chi desidera un’esperienza a 360°, è possibile soggiornare in una delle tre strutture situate fuori dal parco… è probabile che un macaco faccia capolino nella vostra stanza o si rilassi insieme a voi nell’onsen all’aperto dell’hotel!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Nagano
Michela Cordeddu

Michela Cordeddu

Irriducibile viaggiatrice, amo esplorare, scoprire, conoscere e mettermi alla prova. Cittadina del mondo, da poco tornata nella mia terra natia, resto affascinata da culture, popoli, profumi, rumori e colori di ogni luogo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi