
A Romanzesu il World Wide Instameet degli Igers Sardegna
Quando Instagram incontra la magia di un sito nuragico sconosciuto ai più e sospeso nel tempo, l’effetto Wow è assicurato!
Il 24 Aprile gli instagramers invadono il sito nuragico di Romanzesu. Sarà il villaggio santuario, a pochi chilometri da Bitti, la suggestiva location della tredicesima edizione del World Wide Instameet in Sardegna che quest’anno coincide con l’Earth Day, la giornata mondiale per promuovere la salvaguardia del pianeta. Domenica 24 aprile l’appuntamento è alle ore 10.30 nel bosco di querce da sughero che circonda il sito archeologico unico nel suo genere, con i resti ben conservati di enormi capanne circolari, due templi a megaron e uno rettangolare, la grande struttura labirintica e il pozzo sacro. Nel cuore brullo e incontaminato del centro Sardegna saranno le guide della Cooperativa Istelai a svelare ai membri della community di Instagram i misteri di Romanzesu, insieme a noi di Gente in Viaggio (@genteinviaggio).
Siamo davvero felici di partecipare con gli Igers_Sardegna a questa giornata di cultura e identità che Romanzesu saprà ripagare con la sua millenaria magia.Per partecipare bisogna avere un account Instagram pubblico e registrarsi su Evenbrite. Senza dimenticare un paio di scarpe comode e il pranzo al sacco da consumare tutti insieme nell’area pic nic.
Per arrivare a Romanzesu, niente di meglio che seguire le indicazioni dei nostri amici della Cooperativa Istelai sul sito VisitBitti, per dormire in paese clicca qui.
Igers Sardi e non solo vi aspettiamo a Bitti con la batteria dello smartphone carica,
Partecipate numerosi!
[/vc_column_text]
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
[/vc_message][/vc_raw_html]
[/vc_column_text]
Lavori nel turismo?
SCOPRI I VANTAGGI DI ESSERE NOSTRO PARTNER
[/vc_message][/vc_column][/vc_row][/vc_raw_html][/vc_column]Condividere i luoghi che ami, i tuoi viaggi, le tue esperienze e i tuoi consigli di viaggio può aiutarti a far vivere la tua passione![/vc_cta_button2][/vc_column][/vc_row]