A Bibione per una vacanza di mare e sport

Andare in vacanza non significa sempre mettere in pausa le proprie passioni. Se poi la passione in questione è uno sport, si può pensare tranquillamente di organizzare il periodo di relax e continuare a praticare l’attività del cuore scegliendo Bibione come prossima destinazione per le tue vacanze estive. Fare sport in vacanza è ancora più divertente, soprattutto per le famiglie con ragazzi e bambini ma anche per coppie e gruppi di amici che possono vivere esperienze memorabili insieme! 

Chi non conosce Bibione? Famosa per i suoi 11 km di spiaggia dorata questa località veneta è universalmente riconosciuta come una delle mete più comode e attrezzate per coppie, giovani e famiglie con bambini. Inoltre il suo litorale è particolarmente adatto a chi vuole avvicinarsi agli sport di mare. Quando si viaggia con i bambini è importante scegliere con cura l’alloggio dato che a Bibione l’offerta è davvero vasta. Una soluzione abbastanza protetta dalla confusione è il Planetarium Resort, una formula perfetta per soddisfare la vivacità dei più piccoli e le esigenze delle famiglie in vacanza. La struttura infatti è tra le poche a fornire attrezzatura per bambini, insieme a parco giochi, animazione e piscine e davvero tanto altro.

Sport acquatici a Bibione

Tutta la natura che circonda Bibione regala paesaggi incontaminati da esplorare ma è   l’acqua l’elemento principale del paesaggio di Bibione. La frazione di San Michele al Tagliamento si affaccia sul mar Adriatico ed è lambita dal fiume omonimo che la fa sembrare quasi un’isola. Bibione è quindi naturalmente il luogo ideale per gli sport a contatto con il mare grazie alla profondità dei suoi spazi, la larga spiaggia alle spalle e orizzonti incredibili di fronte a se’.

Le acque sono pulitissime, il mare invita a rigenerarsi con piacevoli nuotate e in più, grazie ai venti paralleli al mare, questa località è l’ideale anche per provare a fare kayak,vela, canoa, parafly e windsurf.

Il Kayak è un mezzo di trasporto completamente ecosostenibile che permette di navigare silenziosamente e lentamente lungo i corsi d’acqua. Uno sport acquatico per tutti, che regala magiche emozioni a filo d’acqua e un punto di vista privilegiato per godersi a pieno il mare e i paesaggi della Laguna.

Dalla spiaggia di Bibione si può partire per una suggestiva escursione in kayak nella laguna di Baseleghe al tramonto attraverso la Litoranea Veneta. Partono sempre dalla spiaggia le pagaiate con destinazione Valle Vecchia, la laguna raccontata anche da Hemingway che amava molto i paesaggi acquatici e lagunari di Bibione. 

A Bibione poi, gli amanti della vela più esperti potranno apprezzare le incantate sfumature del mare Adriatico, crocevia di culture tra oriente e occidente mentre i principianti potranno intraprendere delle entusiasmanti sessioni di iniziazione alla vela anche in condizioni di onda e vento eventualmente proibitive grazie alla presenza di un’ansa particolarmente ampia della laguna.

Gli appassionati di pesca invece possono dedicarsi alla pesca sportiva, sia in mare che nelle acque interne del fiume Tagliamento, vicino alla foce o nei canali interni dove è possibile pescare trote, carpe e altre specie.

Se invece ti vuoi cimentare col windsurf, ci sono molte scuole a Bibione che permettono di noleggiare attrezzatura e un istruttore esperto per praticare in mare. Gli sport acquatici regalano emozioni pazzesche e un infinito senso di libertà: provare per credere.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Bibione
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi