bagaglio 7 giorni barca

7 giorni in barca a vela: il kit essenziale

Scegliere di partire in barca a vela è l’occasione giusta per godersi un po’ di sano relax, lontano dalla frenesia della vita quotidiana e dai rumori della città. È la possibilità di entrare in contatto con la natura, di concedere alla mente un meritato riposo e viaggiare secondo filosofia dello slow travel.

Se stai quindi cercando di organizzare il tuo viaggio in barca a vela e non sai cosa portare, ecco  il kit essenziale che farà di te un ottimo marinaio!

Mai farsi trovare impreparati

Quando si sceglie un viaggio in barca a vela, il primo punto è essere pronti ad ogni eventualità. Sole, pioggia, vento.. il tempo in mezzo al mare è spesso imprevedibile, ma con questi piccoli accorgimenti il meteo non sarà mai una sorpresa. Sottocoperta in barca a vela non c’è molto spazio si sa, quindi prima regola fondamentale sarà lasciare a casa valigie e trolley, per preferire delle comode sacche morbide e impermeabili, che una volta svuotate prenderanno poco spazio.

L’abbigliamento varierà poi in base alla destinazione e al periodo, ma consiglio fondamentale è quello di calcolare bene i giorni per non portare cambi non necessari. Durante il periodo estivo i tuoi migliori alleati saranno costume da bagno, magliette e shorts, accompagnati da un cambio più elegante se vorrai concederti qualche sera sulla terraferma. In inverno invece non potrai fare a meno di pantaloni e felpe pesanti, un pile per i giorni più freddi, calzettoni, guanti, sciarpa e berretto. Con il vento freddo la tua testa ti ringrazierà!

In ogni caso un suggerimento utile per ogni stagione sarà quello di portare sempre con te un k-way e una cerata in caso di piogge battenti, teli in microfibra che asciugano velocemente e un paio di scarpe sportive con suola in gomma bianca (evita di camminare in calzini, o qualche brutto scivolone sarà assicurato!)

No alle cattive sorprese!

Durante il tuo viaggio in barca ricorda che sarai sempre esposto a qualunque variazione meteorologica, e se viaggerai lontano dalla costa sarà conveniente partire attrezzato.
Occhiali da sole, cappello e stick per le labbra non potranno mancare in nessuna stagione: che sia una calda giornata estiva o che il tempo sia avverso, gli occhi e le labbra dovranno essere sempre protetti da sole e vento.

Navigando durante la bella stagione sarà poi inevitabile una crema protettiva waterproof, che applicata prima dell’esposizione al sole ti proteggerà da dolorose scottature, regalandoti una tintarella invidiabile.
Per ogni eventualità o malumore, le barche a vela sono in genere dotate della cassetta del pronto soccorso, ma buona abitudine resta quella di chiederne la presenza alla compagnia di noleggio, nonché procurarsi aspirina, tachipirina e ammoniaca (utile per le punture delle meduse) che generalmente non sono comprese.

Un ulteriore piccolo grande consiglio che ti diamo da amanti del mare è l’utilizzo del sapone marino, che impedendo al sale di attaccarsi alla pelle ti permetterà di lavarti con l’acqua del mare, rispettando nel contempo l’ecosistema marino.

Una buona lista della spesa

Prima di salpare a bordo della tua barca a vela, dovrai ovviamente fare cambusa. Ricordandoti che sarai costantemente in balia delle onde, specialmente nel caso in cui tu sia sensibile all’oscillare del mare, buona pratica sarà quella di evitare cibi particolarmente liquidi che ballino nello stomaco tutto il giorno.
Ti consigliamo pertanto di optare per cibi nutrienti e digeribili, prevalentemente solidi come pasta, pane, pesce, verdure e frutta. E niente abbuffate! Essendo la barca in costante movimento è sempre meglio mangiare poco e spesso.

Un ultimo accorgimento per non avere brutte sorprese è anche quello di procurarti pastiglie o braccialetti anti nausea, con i quali controllerai meglio le sensazioni da mal di mare.

Accessori e Tecnologia

Qualunque sia la meta, durante la tua avventura in barca a vela potrai goderti la vista di panorami mozzafiato e concederti innumerevoli attività: sport acquatici, escursioni e bellissime passeggiate alla scoperta di posti nuovi.
Saranno quindi indispensabili uno zaino, utile per lanciarti all’esplorazione degli entroterra, e maschera e boccaglio, fondamentali per andare alla scoperta dei magnifici fondali al largo delle coste.

Organizzare un viaggio in barca a vela significa anche e soprattutto libertà: la possibilità di poter cambiare programma ogni giorno in base all’umore, a ciò che più incuriosisce e al tempo, ti permetterà di scappare dai vincoli della vita quotidiana nonché dal dover affrontare folle di turisti e tabelle di marcia dei viaggi organizzati.

Sappiamo che non lo farai, ma ti consigliamo comunque di non scordare mappe e telefono cellulare (con il rispettivo caricatore!), cosicché potrai sempre tenere d’occhio temperature e  previsioni meteo, essere informato sugli eventi di una città, prenotare un ristorante o semplicemente scoprire il meglio che hanno da offrirti le sue coste! Ricorda inoltre protezioni al 100% impermeabili, e di fare sempre attenzione alle tasche (non vorrai che qualcosa caschi in mare?!).

Ora che hai tutto il necessario per trasformarti in un marinaio perfetto, puoi levare l’ancora e salpare! Buona avventura!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi