Bressanone Piste Slittino naturali

5 mete insolite in Italia per un Capodanno sulla neve, non solo per chi scia

Il paesaggio invernale regala un’immagine della montagna unica nel suo genere. Trascorrere il Capodanno circondati dal bianco candore della neve, in un ambiente Hygge e rilassato, è il sogno di molti di noi, non solo degli appassionati di sci alpino. Tra ciaspolate, slittino, terme e mercatini la montagna innevata a Capodanno accoglie amici, coppie e famiglie con lo slow snow. Ecco 5 mete per un capodanno sulla neve ricco di esperienze memorabile da condividere e lontano dal turismo di massa.

1. A Bressanone tra mercatini ed eventi

Bressanone, antica città vescovile, è un’ottima meta se volete fare vacanze sulla neve riscoprendo destinazioni remote, evitando lunghe code agli impianti di risalita e godendovi le piste da sci senza troppo trambusto. Nel periodo natalizio le vie del centro ospitano mostre d’arte e spettacoli di luci e colori nonché i bellissimi Mercatini di Natale. A soli pochi kilometri si trova il comprensorio di la Plose; un comprensorio sciistico ben organizzato con ampie piste, impianti di risalita veloci per ridurre le code e i tempi di percorrenza. Inoltre i percorsi escursionistici intorno alla città offrono condizioni ideali per gli appassionati di slittino, sci alpinismo, sci di fondo e tour con le ciaspole.

Snowshoe hiking bressanone
foto di Brixen Tourismus

2. Sulle Alpi Carniche con i bambini

Tra i più grandi fan della neve ci sono senz’altro i più piccoli. Sauris (Zahre nell’antico dialetto germanofono) è un borgo incantato come quelli delle favole circondato da malghe che si trova nelle splendide montagne della Carnia, le Alpi del versante Friuli Venezia Giulia. inserito tra i Best Tourism Villages dell’UNWTO. Perfetto per le famiglie che amano il silenzio della neve, in questo luogo magico incorniciato dalle Dolomiti, grandi e piccoli possono partecipare ad attività di foresting kids con escursioni speciali che insegnano a guardare gli alberi e ad ascoltarne il fruscio con nuovi occhi e nuove orecchie, in un turbinio di emozioni. Qui i bambini la mattina di Capodanno vanno in giro casa per casa ad augurare felice anno nuovo ricevendo in cambio dolciumi e qualche soldino. E per aggiungere magia, ecco una esperienza indimenticabile da fare con tutta la famiglia: un magico giro in carrozza sulla neve.

Foto da Il Gazzettino.it

3. Al cospetto del Monte Bianco per un Capodanno di relax alle terme

Un capodanno rigenerante e speciale è quello che potreste regalarvi in Valle d’Aosta. Appena a valle di alcune delle località sciistiche più famose delle Alpi infatti si trovano le famose Terme di Pré – Saint Didier, location speciale per un brindisi di fine anno frizzante e di classe. Lo spettacolo di un bagno caldo nella piscina esterna, magari mentre nevica, circondati dalla neve fresca al cospetto delle maestose montagne innevate è un’esperienza che difficilmente si dimentica. Il relax delle terme è la conclusione perfetta di una giornata passata a sciare sulle piste; le più vicine sono quelle di La Thuile – La Rosiére ad appena mezz’oretta di macchina.

Foto di Expedia.com

4. In Val Maira tra trekking e avventure fuori dalla ressa

La Val Maira è una delle più belle valli Occitane del Piemonte, in provincia di Cuneo. Questa zona vanta una storia di più di mille anni e un paesaggio montano da fare invidia. E si da il caso che per il momento non sia stata ancora presa d’assalto dal turismo di massa. Pertanto questa è davvero la meta perfetta per il Capodanno di chi vuole vivere la montagna in totale relax praticando lo Sci escursionismo o lo sci di fondo o attività ancora più divertenti come pattinare sul ghiaccio, scalare le cascate ghiacciate e praticare lo snowtubing, l’ultima frontiera dei divertimenti con camere d’aria che scendono a tutta velocità sulla pista prendendo diverse direzioni ma in totale sicurezza. Si organizzano anche ciaspolate notturne in solitaria per un Capodanno davvero alternativo.

Foto di Chungo, LLiver – Gulliver.it

5. Sulle montagne Pistoiesi per indimenticabili ciaspolate

Ciaspolata di Capodanno? Gli amanti delle passeggiate nel bosco innevato troveranno nel pistoiese tanti percorsi e itinerari emozionanti per immergersi in maniera sostenibile nel fascino della montagna tra faggete secolari e laghi ghiacciati magari in notturna, aspettando la mezzanotte. Con i suoi 50 km di piste l’Abetone è una delle destinazioni sciistiche più amate dagli italiani in particolare dagli appassionati di snowboard. È anche la stazione sciistica meglio attrezzata per i disabili, una montagna accessibile che permette a tutti di divertirsi e di passare una vacanza di Capodanno unica tra la natura e i paesaggi invernali più suggestivi della Toscana.

foto da Associazione Il Bivacco APS

0 0 votes
Article Rating
Inizia a organizzare il tuo Capodanno sulla neve
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi