festival musicali in calabria agosto

5 Festival musicali in Calabria che non puoi perdere

La Calabria è una terra di mare con i suoi 780 km di coste, ma non solo. Per quanto poco conosciuta, in tutta la regione esiste una serie di attività culturali indipendenti di grande valore che offrono l’opportunità di scoprire paesi, borghi e paesaggi, spesso dell’entroterra, che difficilmente verrebbero visitati dai vacanzieri estivi.

Il mese di agosto è dedicato al divertimento. Dopo una splendida giornata di mare – sullo Ionio o sul Tirreno poco importa, posti fantastici se ne trovano ovunque – andare a divertirsi con il proprio partner, con gli amici o con la propria famiglia ad uno dei tanti festival musicali che hanno luogo in Calabria nel mese più caldo dell’anno è un must delle vacanze in Calabria.

Certo, è vero, ci sono degli evidenti problemi di reperimento delle informazioni online e offline. Per questo motivo non siamo riusciti a realizzare una panoramica esaustiva dei festival musicali che si tengono in Calabria nel mese di agosto. Sarebbe bello se fosse possibile trovare facilmente su internet questo tipo di attività ma comunque sono sicuro che i festival che vi consiglieremo non vi deluderanno. Provare per credere!

Ecco i 5 festival musicali in Calabria ad agosto da non perdere

Cleto Festival

cleto festival banner

È giunto alla sua quinta edizione uno dei festival più interessanti dell’estate calabrese. Anche nel 2015 l’antico e suggestivo borgo di Pietramala, nel comune di Cleto in provincia di Cosenza, sarà animato dalla gioia e dalla consapevolezza che la cultura, la musica e le arti sono l’unico vero strumento sostenibile e responsabile per non fare morire i luoghi della Calabria interna. Il tema di quest’anno è “SUD”. E come è facile immaginare già il nome è tutto uno spettacolo. Concerti nei vicoli, agorà e dibattiti su argomenti di interesse collettivo di, da e per il Sud; cucina con prodotti a Km(meno di)0; e poi musica, musica musica. Tanta musica, tanta storia e tanta consapevolezza. Avremo la fortuna di raccontarvelo in diretta ma il consiglio è quello di non mancare. Il Cleto Festival ti aspetta.

Appuntamento dal 19 al 21 agosto

Tutte le info sul sito del Cleto Festival o sulla pagina Facebook.

Calafrika Music Festival

calafrika music festival calabria

Che la Calabria sia un avamposto africano nelle estreme province meridionali d’Europa lo sappiamo più o meno già tutti. A cementare questo gemellaggio culturale e non solo ci pensano i ragazzi che organizzano, da qualche anno ormai, questo bellissimo festival che mette in relazione il sud d’Europa con il sud del mondo. Nella provincia di Catanzaro sarà possibile vivere tre giorni all’insegna della buona musica e di tanta cultura, arte e sport condivisi. A leggere il programma di questa edizione risaltano anche tanti aspetti legati alla street art. Da non perdere!

Appuntamento a Pianopoli dal 5 al 9 agosto.

Tutte le info sul sito del Calafrika Music Festival

Roccella Jazz Festival

È un’istituzione dell’estate festivaliera calabrese. La location è tra le più suggestive e assolutamente tourist friendly. Roccella Jonica è una perla e lascia a bocca aperta chiunque la visiti. A maggior ragione se lo fai perché vai a seguire uno dei più importanti festival jazz internazionali di tutta la penisola. Anche quest’anno il programma sarà ricco e succulento come ogni anno da 35 anni a questa parte! Se ami il jazz e i generi ad esso affini; se ami andare a sud; se ami scoprire nuovi angoli di paradiso… Roccella Jazz fa al caso tuo!

Appuntamento dal 11 al 22 agosto a Roccella Jonica

Tutte le info sul sito (in fase di aggiornamento) del Roccella Jazz Festival

Paleariza

festival musicale paleariza

Un’altra istituzione assoluta della vita estiva calabrese. Il festival che consente di scoprire come nessun altri i borghi ricchi di storia e fascino dell’area grecanica calabrese in provincia di Reggio Calabria. 20 giorni di musiche dal mondo che si incontrano nella Calabria greca e che, insieme ad attività culturali ed escursioni di trekking, tengono vivo l’estremo sud della penisola. Diciassette edizioni hanno dato vita ad un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e del viaggio e la diciottesima siamo sicuri che non deluderà di nuovo. Tutti avvisati, l’Area Grecanica della Calabria vi aspetta!

Appuntamento per i primi venti giorni di agosto (purtroppo il Paleariza pubblica sempre molto tardi il suo programma) tra Melito di Porto Salvo e Staiti.

Tutte le info saranno pubblicate sul sito internet Paleariza e nel gruppo ufficiale su Facebook.

JTV Music Festival

jalò tu vua music festival calabria bova marina

Ultimo nato in ordine di tempo, questa estate firmerà la sua seconda edizione. Come ogni novità in realtà difficili siamo sicuri che migliorerà di anno in anno grazie all’entusiasmo dei suoi giovani organizzatori. Il festival si caratterizza per il suo forte coinvolgimento di band emergenti e giovanili di tutta la costa ionica reggina e non solo. L’obiettivo è quello di animare il territorio ma anche di sviluppare consapevolezza e cultura. Le sole due armi che realmente possono funzionare da carburante per trasformare una realtà in decadenza in qualcosa di nuovo e piacevole. Il percorso è arduo ma la luce in fondo al tunnel (della 106) si vede chiaramente. Forza ragazzi e buon festival, la Rocca del Capo vi aspetta!

Appuntamento dal 13 al 15 agosto a Bova Marina.

Tutte le info sulla Pagina Facebook ufficiale.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire in Calabria
castello ruffo scilla reggio calabria
Scopri di più su questa destinazione

La Calabria è la punta dello stivale d’Italia, stretta tra il turchese del Tirreno e le trasparenze del Mar Ionio. Un paradiso per gli amanti degli sport outdoor, grazie ai boschi incantati delle catene dell’Aspromonte e della Sila. La terra del mito, della Fata Morgana e dei Bronzi di Riace. Quella dei borghi dal ritmo lento, delle tradizioni  millenarie, dei festival musicali. La Calabria dai sapori decisi e piccanti, ma anche di quelli dolci e gentili. Divisa tra asprezze e dolcezze, è una destinazione dove convivono paesaggi vari e contrastanti. Intrisa di ricchezze, è il luogo ideale per una vacanza al mare, ma anche per una pausa in montagna, tra le bellezze di 4 Parchi Nazionali. Per un break di cultura, arte e  di enogastronomia. Qualunque sia la tua idea di vacanza, ciò che è certo è che ad accoglierti ci saranno sempre sorrisi sinceri e una terra di indole ospitale. Scoprila con Genteinviaggio!

Di più su Calabria
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi