
5 idee per una gita giornaliera da Lubiana
Lubiana è la capitale della Slovenia e, a mio parere, è una piccola cittadina assolutamente da scoprire. Situata proprio nel centro della nazione è il luogo perfetto da cui partire per scoprire alcuni dei posti più belli della Slovenia soprattutto se si ha una macchina. Se come me decidi di noleggiare una macchina in Italia (io l’ho fatto da Trieste) ti ricordo che devi per forza acquistare una vignetta. Si tratta di una specie di bollino da comprare prima di entrare in autostrada e da posizionare sul parabrezza in modo che sia visibile. Lo trovi in qualsiasi distributore di benzina, bar o edicola nei pressi del confine con la Slovenia e per 7 giorni costa 15€.
Lago di Bled
Il Lago di Bled si trova a circa 30 minuti di macchina da Lubiana ed è veramente un posto incantevole come sembra nelle foto di Instagram. Appena arrivati, noi abbiamo subito fatto il percorso ad anello di 6 km intorno al lago, facile e praticabile da chiunque sia a piedi sia in mountain bike. Durante questa passeggiata si possono fare diverse deviazioni, una è sicuramente quella per la visita del castello di Bled, che però si trova su una ripida roccia e quindi, soprattutto d’inverno, non proprio accessibile a piedi. Ma non disperare, ci puoi arrivare anche in macchina! Se invece come me sei febbricitante all’idea di visitare l’isola in mezzo al lago sali su uno dei tanti battelli che trovi in riva al lago e per circa 10€ a persona potrai arrivare all’isolotto. Qui c’è solo una cosa che devi fare per forza: percorrere la scalinata, entrare in cappella e suonare la campana dei desideri. Una leggenda dice che chiunque suona la campana vedrà realizzare i suoi desideri e io un po’ ci credo!

Grotte Postumia
Le grotte di Postumia sono uno dei sistemi di grotte sotterranee più estese d’Europa. Queste meravigliose sale sotterranee si visitano a bordo di un trenino che si muove tra stalattiti e stalagmiti. È una visita adatta a tutti ma soprattutto alle famiglie perché c’è una cosa che fa impazzire i bambini (ma anche i grandi) ed è la possibilità di vedere uno degli animali più incredibili e strani del mondo, il proteo. Un consiglio che chiunque abbia visitato queste grotte ti darà è quello di portare con te una giacca impermeabile anche in piena estate perché qui la temperatura è costante tutto l’anno e si attesta sui 10 gradi. Il biglietto di ingresso è un po’ caro, circa 28€, ma ne vale assolutamente la pena!

Castello di Predjama
Il Castello di Predjama si trova vicino alle grotte di Postumia ed è per questo che spesso vengono visitate insieme lo stesso giorno. Inserito tra i dieci castelli più affascinanti del mondo è famoso per la sua posizione all’interno di una grotta. Al Castello sono legate le vicende del cavaliere Erasmo Lueger, un signore solito compiere scorribande e saccheggi contro il sovrano d’Austria Federico III che, si racconta, lo fece ammazzare proprio mentre espletava i suoi bisogni fisici. L’interno del Castello è un capolavoro dell’ingegno umano che qui ha lavorato addirittura la roccia. Durante il tour visiterai la cappella, le prigioni, l’armeria, la sala delle torture, la famosa latrina dove Erasmo venne ucciso e la sua tana. Infine potrai visitare anche le grotte sottostanti proseguendo su uno dei due percorsi disponibili, quello turistico o quello avventuroso. Ovviamente il percorso turistico è quello più indicato per famiglie con bambini al di sopra dei 6 anni e per chi non è propriamente una persona sportiva. Il percorso avventuroso invece potremmo dire che è un’escursione speleologica con attrezzatura e guide qualificate.

Lago di Bohinj
Il Lago di Bohinj è un luogo incantato ad appena 30 minuti di distanza da Bled. È il luogo di villeggiatura preferito delle famiglie slovene che qui passano giornate all’insegna del relax e del divertimento. Oltre a visitare la chiesa, la statua di Zlatorog, il leggendario camoscio dalle corna d’oro e il villaggio, potrai fare tantissime escursioni. Innanzitutto potresti fare a piedi o in bicicletta tutto il percorso che abbraccia il lago per trovare l’angolo migliore per scattare una foto ricordo. Un’altra escursione che si può fare qui è quella alle Cascate Slap Savica; una camminata molto facile in mezzo al bosco dove poterti eventualmente fermare nell’are attrezzata con panchine e tavolini per una pausa pic nic.

Altopiano di Velika Planina
L’altopiano di Velika Planina è uno dei posti che più mi incuriosisce in Europa e, nonostante io ancora non l’abbia visto, ne ho letto così tanto che quasi mi sembra di esserci stata. Si tratta di uno dei più grandi villaggi di pastori d’Europa costituito da 140 capanne in legno dove vivono i pastori che volentieri invitano i visitatori a scoprire e degustare le prelibatezze del loro territorio tra cui il latte fermentato con polenta, il loro piatto tipico. Per raggiungere l’altopiano di Velika Planina bisogna prendere la funivia che parte da Kamniska Bistrica e poi prendere la seggiovia che porta in cima all’altopiano. I più attivi decidono di raggiungerlo anche a piedi seguendo i percorsi segnalati ma, secondo me, in seggiovia è uno spettacolo decisamente migliore! I periodi migliori per andare sull’altopiano sono la primavera e l’estate, d’inverno c’è sempre la neve e quindi è necessario un abbigliamento più specifico.
