Spiaggia in Brasile

5 destinazioni da sogno per una vacanza al mare in Brasile

Spiagge lunghe, villaggi sul mare, sport acquatici e natura incontaminata. È difficile riassumere in poche parole una vacanza al mare in Brasile. Il periodo migliore è sicuramente il nostro inverno perché a dicembre in Brasile è estate.

E chi non vorrebbe almeno una volta nella vita dire Buon Natale mentre prende il sole in spiaggia o si destreggia tra diversi sport acquatici? Se sei tra questi continua a leggere l’articolo per scoprire 5 località di mare brasiliane veramente da sogno!

Porto De Galinhas, tra ecoturismo e vita notturna

Porto de Galinhas è considerata una delle località turistiche più famose del Brasile e una delle migliori destinazioni del nord-est. Si trova a 60 km da Recife ed è famosa sopratutto per le sue bellezze paesaggistiche tra cui le piscine naturali e le splendide spiagge di Praia Muro Alto, Praia da Villa, Praia Maracaìpe e Praia do Cupe.

Gli sport che si possono praticare in queste aree balneari sono tante, alcuni esempi sono il surf, kitesurf, passeggiate in buggy e le immersioni intorno alle barriere coralline.

A vincere il titolo di “migliore spiaggia del Brasile” è stata Porto de Galinas per otto volte di fila. A eleggerla sono stati i lettori della rivista brasiliana Voyage & Tourism. Secondo la rivista, i motivi principali risiedono nella bellezza delle piscine naturali, i percorsi naturalistici, le infrastrutture alberghiere e la vicinanza a una grande città e al suo aeroporto.

È la località ideale anche se sei un’amante della vita notturna e della movida. In particolare un luogo interessante per trascorrere una serata divertente è la Vila de Todos os Santos che si trova a pochi chilometri da Porto de Galinhas ed è molto rinomata per i bar e ristoranti.

Porto de galinhas

Maresias, il villaggio adatto per i surfisti

Maresias è un distretto che si trova sull’Oceano Atlantico nella città di São Sebastião, più precisamente a 160 km dalla città di San Paolo e a 25 km dal centro di São Sebastião. Il villaggio prende il nome dalla brezza dell’oceano che raggiunge la spiaggia e il quartiere ed è molto conosciuto fra i surfisti perché qui si svolgono anche i campionati di surf.

Alcune delle spiagge da non perdere sono:

  • Praia de Maresias, dove è addirittura possibile praticare lo slackline.
  • Praia do Saco, dove fare snorkeling e avvistare diverse specie marine, tra cui le tartarughe.
  • Praia de Pauba, ideale per gli amanti della adrenalina pura. In questa spiaggia è possibile lanciarsi con una corda doppia sospesa da dieci metri.

Maresias è amata anche per la natura selvaggia che caratterizza il suo territorio; infatti, è circondato dalla Foresta Atlantica. Tra i vari punti naturali il Parco Statale della Serra do Mar offre la possibilità di scoprire un’incredibile diversità ecologica attraverso sentieri, cascate e formazioni naturali. Passeggiare nel circuito delle Cascate, noto anche come Ribeirão de Itu Trail, ossia uno dei sentieri più esplorati di São Sebastião, è diventata una delle attività più gettonate.

Altro scenario naturale stupendo, perfetto per immergersi nella natura selvaggia è l’arcipelago di Alcatrazes. Si tratta del più grande sito riproduttivo di uccelli marini della costa brasiliana con circa 100 specie di uccelli, 1.300 specie di fauna e flora. In questo luogo vengono protette 259 specie di pesci, tra cui cernie, squali martello e mante.

Surfista

Bùzios, la Saint Tropez del Brasile

Armação dos Búzios, nota ai più come Búzios è un comune dello Stato di Rio de Janeiro, situato sulla costa a nord a 176 km di distanza da Rio. Questa è una delle località più ambite sia dai turisti brasiliani che dai turisti d’élite stranieri. La particolarità di questo luogo è che Búzios non è una singola città ma piuttosto si tratta di tre insediamenti sulla stessa penisola: Ossos, Manguinhos e Armação de Búzios. Osso è la parte più antica e attraente, Armação è il cuore della città mentre Manguinhos è la parte più commerciale.

Un fatto interessante è che questa località è spesso definita la Saint Tropez del Brasile perché nei primi anni 60’, Brigitte Bardot venne a visitarla e persa la testa per Búzios e per la sua architettura tipicamente mediterranea introdotta dai portoghesi. All’interno della città si trovano tre importanti statue realizzate dalla famosa scultrice brasiliana Christina Motta: la Statua del Presidente Juscelino Kubitschenk, la Statua di Brigitte Bardot e la Statua dei Pescatori.

È la meta ideale se vuoi fare delle vacanze invernali al caldo perché qui da dicembre a marzo le temperature spesso superano i 30 gradi. Tra le spiagge più belle dove godersi questo clima estivo ci sono:

  • Praia de Geriba e Praia Brava, spiagge perfette per il surf perché molto ventose.
  • Praia do Forno, splendida spiaggia di sabbia bianca con acqua cristallina, protetta dal vento con il mare quasi sempre calmo, circondata da pareti rocciose ricoperte di vegetazione.
  • Praia de Ferradura, spiaggia ideale per le famiglie, con mare pulito, trasparente e poco profondo.

Barra grande, luoghi autentici e incontaminati

Barra Grande è la terza baia più grande di tutto il Brasile, si trova nella Penisola De Maraù a Camamu.

Se sei alla ricerca di luoghi autentici e affascinanti, preservati dal turismo di massa allora questa è la destinazione che fa per te. Chilometri e chilometri di spiagge, di cui la natura è la vera protagonista, con spiagge incontaminate, baie paradisiache e una foresta pluviale atlantica dove passeggiare tra le bromelie, piante tipiche del territorio brasiliano. Il paese al suo interno conserva il suo fascino antico caratterizzato da strade sabbiose e abitazioni basse dai colori tenui. Il viaggio offre alloggi di buona qualità e un’ottima cucina.

Tra le spiagge principali ci sono:

  • Praia de Ponta do Mùta, ideale per i più piccoli grazie all’acqua bassa e le coste ombreggiate.
  • Praia de Taipu de For, una delle più belle del Brasile, ottima per il surf.
  • Praia de Cassange, molto rilassante con sabbia soffice e acqua calda.
Barra grande -  Brasile
www.evaneos.it

Garopaba, villaggio storico ed ecoturismo

Nello Stato di Santa Catarina si trova la graziosa cittadina di Garopaba, che ha mantenuto le caratteristiche del villaggio storico. 

Era un villaggio di pescatori che mantiene le sue origini anche nella produzione artigianale, tra cui le ceste, strumenti per la conservazione del pesce e altri prodotti agricoli, che vengono ancora oggi venduti nei negozi di artigianato del posto. Garopaba ha un enorme patrimonio naturale, perfetta per chi ama le vacanze in natura e, perché no, praticare tanti sport diversi come: surf, windsurf, deltaplano, parapendio e trekking.

Anche qui le spiagge sono il fulcro principale del turismo, tra le più belle:

  • Praia de Ferrugem, possiede anche il più grande sito archeologico della cittadina da dove possibile ammirare una fantastica vista panoramica della costa e dell’oceano.
  • Praia de Garopaba, è la spiaggia più urbanizzata lunga 2km.
  • Praia de Silveira, spiaggia circondata da una vegetazione autoctona che le conferisce un fascino mozzafiato.
  • Praia de Siriù, la più lunga della città ben 4km di spiaggia.

0 0 votes
Article Rating
Prenota ora il tuo alloggio in Brasile
Annamaria Melis

Annamaria Melis

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi