5 cose da fare all’aria aperta in Piemonte

Il Piemonte è una delle regioni più fortunate d’Italia per chi ama stare all’aria aperta. Oltre ad essere una miniera d’oro per gli appassionati di sport outdoor offre infinite occasioni di piacere en plein air per gli entusiasti dell’arte, della cultura e della buona tavola. Dai grandi Parchi Naturali alle Alpi, dalle lussureggianti colline puntellate dai pregiati vigneti del Barolo e del Barbera fino ai laghi e ai giardini storici. Ecco 5 idee per accogliere qui la primavera in tutto il suo splendore.

Pesca sportiva in famiglia nel Parco del Gran Paradiso

Situato tra Piemonte e Valle d’Aosta, il Gran Paradiso è senza alcun dubbio tra i piu maestosi parchi d’Italia. Una di quelle meraviglie del nostro paese che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita. La primavera e l’autunno sono le stagioni più colorate in questo autentico paradiso della natura che spazia dai pascoli ai ghiacciai. Nel comune di Ronco Canavese sul versante piemontese del Parco si trova la riserva turistica del Torrente Forzo riservata alla pesca turistica. Nel cuore della Valle Soana, tra le più selvagge del Parco Nazionale, un’attività insolita per divertire grandi e piccini.

Cosa fare nel Canavese e nei dintorni del Parco del Gran Paradiso

Trekking facile in Val di Susa

In Val di Susa non mancano gli itinerari per camminatori piu o meno esperti. Tra i tanti percorsi da scoprire a me piace moltissimo quello dell’Antica Strada Reale, un itinerario facile che percorre un tratto dell’antica via Francigena e per questo ricchissimo di storia e storie. Lungo la strada ad accogliere gli hikers si staglia nel verde della Val Cenischia la secolare Abbazia dei SS. Pietro e Andrea, e poi le antiche locande medievali e infine il suggestivo borgo alpino di Moncenisio, il comune più piccolo d’Italia. Adatta a principianti e ai ragazzi questa è una di quelle passeggiate che valgono più di una lezione di storia.

Pedalare dalle Dolci Terre alle Langhe

Le Dolci Terre sono quelle che si snodano tra le bellissime colline della provincia di Alessandria da Novi Ligure a Gavi. Un territorio particolarmente amato dai cicloturisti perché ospita il Museo dei Campionissimi, infatti è proprio qui che si allenavano i grandi campioni delle due ruote italiane come Coppi e Girardengo. Circondati dalla bellezza incredibile del paesaggio si arriva fino alle Langhe, insime al vicino Roero, la regione del vino Piemontese per eccellenza. Un itinerario perfetto da chiudere in bellezza con una degustazione di vini e un bel brindisi col Barolo in una delle destinazioni gastronomiche italiane più rinomate nel mondo. 

Altre cose da fare nelle Langhe

Passeggiata nel parco del Castello Reale di Racconigi

Il Castello Reale di Racconigi è una delle 22 maestose residenze reali del Piemonte. Una storicca dimora nobiliare, il cui nucleo più antico risale al Medioevo, circondata da un immenso Parco che con la fioritura primaverile si colora del bianco dei giacinti. Nonostante circondi un castello reale il parco non è il classico giardino all’italiana piuttosto ha il fascino di un bosco selvaggio che permette di fare una vera e propria immersione nella natura. Per i bambini in riserbo ci sono mille sorprese tra cui la magica e misteriosa grotta del Mago Merlino, la dacia e le scuderie. Il Parco si trova In provincia di Cuneo a mezz’ora di macchina da Torino.

In canoa sul Lago Maggiore

Sulla sponda piemontese del Lago Maggiore meno frequentata rispetto alla vicina lombarda non mancano certo le occasioni per divertirsi all’aria aperta. Questo tratto di lago è naturalmente perfetto per gli sport d’acqua individuali, dal canotaggio al windsurf. E se la primavera fa i capricci niente paura: una passeggiata nel lungolago di uno dei pittoreschi centri come Cannero Riviera servirà a rinfrescare mente e spirito. Da Cannobio poi, potrete camminare fino all’affascinante villaggio medievale di Carmine Superiore che custodisce un piccolo gioiello di arte sacra: la trecentesca Chiesa di San Gottardo. Da qui potrete ammirare dall’alto il lago Maggiore e le sue isole in tutto il loro splendore.

Cosa fare sul Lago maggiore

0 0 votes
Article Rating
Le migliori offerte per dormire in Piemonte
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi