
5 consigli su cosa fare per visitare Roma ad Agosto
Per chi preferisce l’arte e la storia al mare, Roma è la meta ideale! La Città Eterna infatti non chiude di certo i battenti durante l’Estate, anzi, si arricchisce ancor più di luoghi da visitare e di eventi a cui partecipare soprattutto la sera! Prenota il tuo hotel e segui i nostri consigli:
1) Tour classico per i musei
Praticamente tutti sono sempre aperti. Si potrà quindi visitare l’Area archeologica del Colosseo e del Foro Romano o i Musei Capitolini per andare alla scoperta delle origini della città. Ci si potrà dedicare anche alla visita di qualche luogo meno noto, ma comunque indimenticabile, come la Centrale Montemartini, un museo di arte antica allestito all’interno dell’ex centrale elettrica cittadina, oppure una o tutte e quattro le sedi del Museo Nazionale Romano (Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo alle Terme, Palazzo Altemps e Crypta Balbi).
2) Musei… con aperture straordinarie
In Estate i musei di Roma regalano spesso anche le aperture di sale e spazi solitamente chiusi al pubblico. I due musei assolutamente imperdibili sono Castel Sant’Angelo, con la visita delle terribili prigioni e del celebre Passetto di Borgo, il passaggio segreto ricavato all’interno del tratto di mura che collegava il castello al palazzo in Vaticano; ed il nuovo camminamento di Palazzo Venezia, che saprà regalare affacci sulla città incantevoli, con anche qualche piccola sorpresa, come per esempio la visita al sottotetto del palazzo papale, divenuto poi quartier generale di Mussolini.
3) In bici sull’Appia Antica
Con il caldo, percorrere lunghi tratti a piedi può non essere un’opzione così allettante. Ma salendo in sella a una pratica e comoda bicicletta, ecco che andare alla scoperta della Regina Viarum renderà la vostra giornata indimenticabile. L’Appia Antica infatti, lungo il suo percorso, offre la possibilità di visitare molti importanti monumenti, in grado di illustrare tutta la lunga e importante storia della stessa città di Roma. Da Porta San Sebastiano (museo ad ingresso gratuito) alle Catacombe di San Callisto e San Sebastiano, dal Circo di Massenzio al Mausoleo di Cecilia Metella fino ovviamente alla straordinaria Villa dei Quintili.
4) In battello sul Tevere fino ad Ostia Antica
Partendo da Ponte Marconi, è possibile navigare sul Tevere in battello fino al sito di Ostia Antica. Qui ci si potrà dedicare alla visita di una vera e propria città dell’antica Roma, ammirando edifici straordinari come il Teatro ed il Foro, ma anche luoghi più curiosi come le domus e le insulae (le abitazioni tipiche dei romani) o ancora i mulini (per capire come si produceva il pane), la fullonica (dove i romani lavavano e tingevano le vesti) e le latrine pubbliche! La visita potrà poi proseguire nel borgo cittadino dove di recente è stato riaperto al pubblico anche il Castello di Papa Giulio II. Ostia però vuol dire anche mare e quindi un tuffo è d’obbligo!
5) Parchi e terrazze panoramiche
Un originale modo per ammirare l’intera bellezza di Roma, davvero sconfinata, è scegliere di godere della città dall’alto! Come? Grazie alle numerose terrazze panoramiche. La più elegante si trova all’interno del Parco di Villa Borghese e qui, affacciandosi dal Pincio, si potrà gustare tutta la sontuosità di piazza del Popolo. Passeggiando invece sull’Aventino, basterà entrare nel romantico Giardino degli Aranci per ammirare tutto l’incanto dello skyline romano, dal Ghetto fino a San Pietro. La tappa più classica poi è la terrazza del Gianicolo e se si arriva in cima alle 12:00 in punto ecco la sorpresa: lo sparo del cannone!
Le bellezze e le attrattive di Roma sono infinite, quindi perché non scegliere la Capitale come meta estiva?
Autore: L’Asino d’Oro Associazione Culturale
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Scopri l’Isola Tiberina, tra storie e leggende
- I sette luoghi più misteriosi di Roma
- Visita alle Terme di Caracalla
- Passeggiata alla scoperta del quartiere Coppedè

Scopri di più su questa destinazione
La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it
Di più su Roma