
5 buoni motivi per partire a gennaio in Costa Rica
Fine anno, tempo di bilanci, e buoni propositi per l’anno che sta arrivando. Senza voler ripetere le inutili liste chilometriche di desideri irrealizzati, stavolta mi concentrerò su un unico buon proposito: un viaggio a gennaio.
Viaggiare a gennaio è, credimi, l’antidoto migliore al winter blues, l’unico rimedio al dramma dei regali tutti scartati e a un inverno che può essere molto lungo e molto buio. Ecco perché ho scelto di rincorrere il sole: destinazione Costa Rica. Dato il periodo (siamo sotto le vacanze di Natale e in tantissimi ritornano o ripartono) è bene essere consapevoli del fatto che in aeroporto potresti beccare confusione e correlati disagi come lo smarrimento dei bagagli. Per non parlare dell’imprevedibilità del traffico aeroportuale in questo periodo che potrebbe degenerare in eventuali ritardi e cancellazioni dei voli…
Per questo, molto sinceramente, se stai investendo un bel gruzzoletto e non poche aspettative in un viaggio rigenerante che ti porterà dall’altra parte del mondo vale la pena godersela e stipulare un’assicurazione viaggio apposita. In questo modo non avrai l’ansia e potrai dedicarti esclusivamente ad approfondire le tappe del tuo itinerario di Pura Vida.
1. Prendere una pausa dall’inverno
Se penso a un viaggio per mettere in stand by l’inverno la mente corre immediatamente ai Caraibi, sole mare e palme. Bellissimo certamente ma io ho bisogno anche di altro, non amo certo il turismo di massa e vorrei contribuire col mio viaggio a salvaguardare l’ecosistema. Ecco perché il Costa Rica, destinazione di spiagge e natura, ricca di parchi naturali, con temperature tra i 24 e i 34 gradi e l’acqua a 27 gradi sembra essere decisamente una valida alternativa al fascino del caminetto acceso. Gennaio è il primo mese della stagione secca, le piogge che rendono i tropici il paradiso in terra lasciano spazio a un clima gradevole, meno umido grazie ai venti che arrivano dal nord America. Tra tutti imparerai a riconoscere il Papagayo, il vento proveniente dall’America del Nord che a volte soffia forte specialmente sui rilievi.
2. Respirare una natura rigogliosa
Il Costa Rica è un paese piccolo ma con una ricchissima biodiversità. Nelle sue foreste vivono una quantità impressionante di specie animali come Tucani, rane colorate e tantissime specie di farfalle tra cui quella con l’apertura alare più grande del mondo.
Qui, si trova la barriera corallina più estesa del Pacifico americano e se sei fortunato a gennaio potresti avvistare la gigantesca balena megattera che fa un bagnetto dalle parti di Uvita. Che dire poi degli spettacolari vulcani? Moltissimi quelli attivi come il vulcano Arenal. Qui potrai regalarti incredibili sessioni di trekking alcune delle quali molto impegnative ma decisamente meritevoli! Last but not least, lo splendido Rio Celeste e le sue incantevoli cascate azzurre.
3. Vivere un’avventura incredibile nell’isola del cocco
L’Isola del Cocco, Patrimonio UNESCO è come tutta la Costa Rica, una meta obbligatoria per gli ecoturisti e viene globalmente riconosciuta tra le 7 meraviglie naturali del mondo. Un paradiso per i subacquei, la più grande isola disabitata al mondo è da sempre fonte di fascino e mistero. Pare che abbia ispirato anche il libro “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson. Tesori dei pirati nascosti dalla lussureggiante vegetazione? Pare davvero difficile, ma perché rinunciare a questa magica suggestione?
4. Assaporare la cultura Afrocaraibica
A gennaio i Ticos, ovvero gli abitanti del Costa Rica, salutano il nuovo anno con grandi feste in ogni angolo del Paese, e le piazze si animano di una folla colorata che balle fino al mattino. Gennaio è anche il mese in cui potrai assistere ad alcune tra le più partecipate feste locali. L’11 gennaio ad esempio nel piccolo paese di Palmares inizia un grande festival che per due settimane vede un susseguirsi di concerti e performance sportive. Questo appuntamento è uno dei più popolari del Paese ed è una vera fortuna trovarcisi.
Per vedere alcuni aspetti più intimi del popolo Costaricano invece, non perdere il 15 gennaio il Dia de Santo Cristo de Esquipulas; un Festival religioso celebrato con festa e balli in diverse località del Costa Rica come Alajuelita, Dulce Nombre e Santa Crus.
5. Scoprire il paese più felice del mondo
Lo sapevi che il Costa Rica è conosciuto per essere il paese più felice al mondo? Un’oasi di pace e tranquillità nel turbolento mare del centro America fortunata anche da un punto di vista climatico. Il Costa Rica infatti non è esposto ai violenti uragani che spesso devastano i Caraibi. Grazie alla sicurezza, il turismo (è in particolare l’ecoturismo) è un’attività florida che crea benessere economico nel Paese e al contempo aiuta a proteggerne l’ambiente. Motivo per cui i Ticos e i tanti stranieri che hanno scelto il Paese per viverci non hanno dubbi: Costa Rica es pura vida.